I supporti dotati di memorie preregistrabili sono chiavette USB, memory card, dispositivi elettronici e di telefonia mobile, ma anche microchip presenti in gadget e giocattoli musicali, biglietti di auguri sonori, etc.
Se produci supporti dotati di memorie preregistrabili con contenuti esclusivamente musicali, destinati alla vendita al pubblico per l’uso privato oppure alla distribuzione promozionale o omaggio, sarà necessario richiedere un’apposita licenza per l'utilizzo delle opere musicali.
Se lo desideri, potrai ricevere anche i contrassegni per i supporti.
Richiedi la tua licenza (e, se voluti, anche i contrassegni) tramite posta elettronica:
Cosa devi includere nella tua mail
Vedi di più
Per richiedere la licenza, ti servirà:
Inoltre, ti verrà anche richiesto di identificare la tua produzione con un “marchio” ed un “catalogo”, indicazioni obbligatorie ma di tua libera scelta, che hanno il fine di consentirti di identificare in modo univoco ogni tuo supporto. Un marchio può essere comune a più numeri di catalogo, il catalogo si applica ad un solo album o supporto. Come “marchio” può essere indicato, nel caso di produttori non professionali, il proprio cognome o il nome della propria band. Il “catalogo” è invece un codice alfabetico e/o numerico composto da un prefisso e un suffisso separati da barra (ad esempio nel formato XXXX / YYYY).
Al termine delle nostre verifiche riceverai una mail con l’indicazione dell’importo dovuto e le relative istruzioni per il pagamento, che potrai effettuare tramite MAV o Bonifico.
Riceverai successivamente una mail di conferma dell’avvenuto pagamento, insieme alla fattura e alla licenza.
Ristampe
Vedi di più
Una ristampa è la ripubblicazione di un supporto già prodotto in passato dallo stesso produttore, quindi dello stesso tipo (USB, Microchip, Memory Card, etc.) e con titolo, marchio, catalogo e contenuti uguali al precedente.
Per poter procedere a una ristampa è necessario che le autorizzazioni fornite in occasione della prima uscita siano ancora in corso di validità o, in caso contrario, che il produttore alleghi alla richiesta di ristampa le autorizzazioni aggiornate.
Per richiedere la licenza per una ristampa, ti basterà compilare e inviare il modulo che riceverai insieme alla prima conferma di licenza e ad ogni successiva licenza di ristampa.
La richiesta di ristampa può essere presentata fino a 5 anni dalla prima conferma di licenza.
Il costo per riprodurre su memorie preregistrabili opere musicali protette dal diritto d’autore e tutelate da SIAE si compone di:
Il costo della licenza dipende da diversi fattori e varia a seconda che le opere utilizzate siano tutelate o meno da SIAE. In particolare, dipende dal numero di opere presenti sui supporti e dalla quantità di copie riprodotte.
Consulta le percentuali e i minimi di compenso previsti per le memorie preregistrate.
I contrassegni hanno un costo unitario di € 0,031.
In caso di supporti distribuiti gratuitamente o in abbinamento editoriale a pubblicazioni poste in vendita senza aumento del prezzo, il costo per ogni bollino è ridotto a € 0,0181.