11 giugno 2020

Emergenza Covid19, iniziative a favore degli utilizzatori per Musica d’Ambiente o per altre tipologie di abbonamento assimilabili

Il Consiglio di Gestione SIAE delibera una serie di iniziative a favore degli utilizzatori che abbiano già pagato o che debbano ancora corrispondere il compenso per Musica d’Ambiente

Si comunica che il Consiglio di Gestione SIAE, a seguito della riapertura delle attività economiche e produttive, ha deliberato una serie di iniziative a favore degli utilizzatori che abbiano già pagato o che debbano ancora corrispondere il compenso per Musica d’Ambiente o per altre tipologie di abbonamento ad essa assimilabili.

In particolare:

Riduzioni

Per gli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente e per quelli riguardanti Musica a sostegno di attività sportive e d’insegnamento (palestre e corsi di danza) viene riconosciuta una riduzione del 25% per tutte le attività ad eccezione di quelle di rivendita di generi alimentari (di piccole o grandi dimensioni), anche se commercializzati insieme ad altre tipologie merceologiche (come nel caso di empori, supermercati, ipermercati ecc.);

Per gli abbonamenti stagionali di Musica d’Ambiente viene altresì accordata una riduzione unicamente per gli abbonamenti attivi nel periodo ricompreso fra i mesi di marzo e maggio 2020, pari a 1/12 per ciascuna mensilità ricadente nel periodo indicato. A titolo esemplificativo, la riduzione non sarà applicata agli esercizi stagionali che abbiano riaperto l’attività dal 1° giugno, ovvero per quelli che l’avessero conclusa entro il mese di febbraio scorso (es. stagionali invernali).

 

Ulteriore riduzione per il comparto turistico/ricettivo

Per le strutture ricettive (alberghiere, extralberghiere ed assimilate) titolari di un abbonamento annuale o stagionale, per i pubblici esercizi stagionali e per le imprese balneari, in considerazione della particolare situazione in cui versano i predetti settori viene prevista un’ulteriore riduzione del 10%, applicabile sul compenso per Musica d’Ambiente al netto delle riduzioni di cui ai precedenti punti.

 

Modalità di applicazione

Per tutti coloro che in ragione delle proroghe dei termini di pagamento non avessero provveduto al rinnovo dell’abbonamento per l’anno in corso, SIAE trasmetterà nei prossimi giorni un nuovo MAV con l’indicazione della nuova data di scadenza (30/6/2020 per gli abbonamenti annuali e 31/07/2020 per gli abbonamenti stagionali) e il nuovo importo da corrispondere, al netto delle riduzioni spettanti. Naturalmente potranno essere utilizzate anche le altre modalità di rinnovo: presso Uffici Territoriali SIAE e mediante l’utilizzo del portale Musica d’Ambiente. 

Per tutti coloro che invece avessero già provveduto al pagamento dell’abbonamento per l’anno in corso, la riduzione spettante sarà considerata in detrazione in occasione del rinnovo dell’abbonamento per l’anno 2021. E’ facoltà, comunque, di ciascun utilizzatore chiedere a SIAE il rimborso dell’importo versato in eccedenza (qualora questo sia complessivamente superiore a 50 euro), relativo a quota parte di: compenso per Diritto d’Autore, eventuali quote associative riscosse da SIAE su mandato dell’Associazione di Categoria di appartenenza e IVA di fattura. Il rimborso potrà essere richiesto presentando un’apposita istanza all’Ufficio Territoriale SIAE competente per territorio mediante un modulo di domanda da richiedere all’Ufficio stesso.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555