Uffici SIAE in Italia
AVVISO COVID-19
Fino al 3 dicembre 2020 le Filiali SIAE e gli “Sportelli Autori” ubicati in regioni classificate dal DPCM 03.11.2020 in area gialla o arancione apriranno al pubblico nelle sole giornate di martedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30.
Filiali e “Sportelli Autori” ubicati invece in regioni in area rossa rimarranno chiuse al pubblico.
Restano comunque attivi tutti i servizi online di assistenza agli associati nonché i recapiti e le altre modalità di contatto di cui al seguente link.
Per quanto riguarda le Mandatarie SIAE si prega di contattare l’Ufficio di riferimento per via telefonica o per posta elettronica (vedi link sopraindicato) al fine di ricevere tempestivamente le informazioni richieste o per fissare un appuntamento in ufficio.
In Italia SIAE è oggi presente con 10 Sedi Regionali, 28 Filiali e 432 Mandatarie.
Le Sedi hanno competenza territoriale regionale o interregionale, e svolgono le seguenti attività e funzioni:
- Funzioni di rappresentanza dell’Ente a livello territoriale;
- Funzioni di indirizzo, coordinamento e controllo dell’attività svolta dai punti territoriali (Filiali e Mandatarie) operanti nella propria giurisdizione;
- Gestione, entro i limiti definiti dalla Direzione Generale, delle azioni di contenzioso originato in tutti i punti territoriali della propria circoscrizione.
Le Filiali e le Mandatarie svolgono funzioni di sportello e di accertamento con carattere di esclusività nel territorio della propria circoscrizione.
Presso le Filiali e le Mandatarie è possibile effettuare le seguenti operazioni di sportello:
- rilascio Permessi SIAE;
- ritiro e consegna Programmi Musicali;
- pagamento dei compensi per diritto d’autore e alcuni diritti connessi;
- attività amministrativa e di informazione ai contribuenti in materia di adempimenti fiscali nel settore spettacolo/intrattenimento e regime L. 398/1991.
A QUALI UFFICI DEVO RIVOLGERMI?
Gli Utilizzatori possono rivolgersi all’ufficio territoriale competente (Filiale o Mandataria) inserendo nei campi di ricerca l’indirizzo del locale.
Autori ed Editori possono richiedere informazioni agli Sportelli Autori attivo nelle Sedi Bari, Bologna, Cagliari, Milano, Napoli, Palermo, Roma e nelle Filiali di Genova e Bolzano, e svolgere presso gli stessi, le pratiche di dichiarazione di opere, successive al primo deposito.