Iscrivendoti a SIAE proteggi il tuo repertorio sia in Italia che all’estero.
Per iscriversi alla sezione Arti Figurative (OLAF) è necessario aver pubblicato su un catalogo/periodico/libro, oppure aver utilizzato pubblicamente in esposizioni, siti internet etc. almeno un’opera. Se la tua opera è ancora inedita non è consentito iscriverti a SIAE ma potrai usufruire del servizio Deposito Opere Inedite al fine di ottenere un'attestazione di paternità per costituire una prova dell’esistenza della tua opera non ancora pubblicata.
Se sei un autore, un cessionario o un erede di un’opera d'arte figurativa, seleziona l’area di tuo interesse in fondo alla pagina.
Come tuteliamo il tuo lavoro
Vedi di più
Attraverso la sezione OLAF, SIAE:
Gli artisti che scelgano di essere tutelati dalla Società dovranno soltanto rispondere ad eventuali, specifiche richieste da parte di SIAE relative ad alcune tipologie di autorizzazioni, per le quali è previsto il preventivo consenso dell’artista stesso o dei suoi aventi diritto.
Sei un autore di opere di arte figurativa e vuoi iscriverti?
È semplice! Scarica l’app SIAE+, disponibile gratuitamente per iOS e Android.
Completa la procedura via app, e concludi la tua iscrizione:
Iscrivendoti a SIAE, come associato o come mandante, potrai:
Se hai meno di 30 anni, l’iscrizione a SIAE è gratuita; se invece hai più di 30 anni, consulta la tabella con le quote annuali di adesione.
Under 30
Gratuita
Over 30
€ 148 + € 2**
Iscrizione
€ 32**
Dopo il primo anno
Gratuita
* L’associazione è gratuita per gli over 80 e per gli autori con invalidità superiore a ⅓
** Marca da bollo
Ricorda di leggere attentamente le istruzioni presenti in questa pagina e i requisiti minimi per l'iscrizione contenuti nelle Condizioni di Adesione a SIAE, perché in caso di annullamento della procedura di iscrizione non sarà possibile ottenere un rimborso di quanto eventualmente già pagato.
Modalità di pagamento
Carte di credito / carte prepagate / PayPal tramite:
Altre modalità di iscrizione
Vedi di più
Iscriviti via web.
Puoi iscriverti a SIAE come associato o come mandante.
Consulta la tabella con le quote di adesione.
Cessionari start up
Gratuita
Cessionari
€ 598 + € 2*
Cessionari start up
€ 32*
Dopo il primo anno
Gratuita
Cessionari sede Italia
€ 32*
Dopo il primo anno
Gratuita
Cessionari sede Estero
€ 34*
Dopo il primo anno
€ 2*
* Marca da bollo
Ricorda di leggere attentamente le istruzioni presenti in questa pagina e i requisiti minimi per l'iscrizione contenuti nelle Condizioni di Adesione a SIAE, perché in caso di annullamento della procedura di iscrizione non sarà possibile ottenere un rimborso di quanto eventualmente già pagato.
Modalità di pagamento
Vedi di più
Iscrizione
Rinnovo quota di adesione
Carte di credito / carte prepagate / PayPal tramite:
Scegli la modalità che preferisci:
Cosa ti serve per l'iscrizione
Vedi di più
Con SIAE puoi tutelare in ogni momento un’opera di altri repertori artistici, senza costi aggiuntivi: scopri come richiedere l’estensione di tutela.
Puoi iscriverti a SIAE come associato o come mandante.
Consulta la tabella con le quote di adesione.
Eredi Autori
€ 148 + € 2*
Eredi Editori
€ 598 + € 2*
Eredi Autori
€ 32*
Dopo il primo anno
Gratuita
SEDE ITALIA
Eredi Editori
€ 32*
Dopo il primo anno
Gratuita
SEDE ESTERO PERSONA FISICA
Eredi Editori
€ 238 (IVA inclusa) + € 32*
Dopo il primo anno
€ 238 (IVA inclusa)
SEDE ESTERO PERSONA GIURIDICA
Eredi Editori
€ 196 + € 34*
Dopo il primo anno
€ 196 + € 2*
* Marca da bollo
L’adesione è gratuita per gli over 80 e per gli eredi con invalidità superiore a ⅓
Ricorda di leggere attentamente le istruzioni presenti in questa pagina e i requisiti minimi per l'iscrizione contenuti nelle Condizioni di Adesione a SIAE, perché in caso di annullamento della procedura di iscrizione non sarà possibile ottenere un rimborso di quanto eventualmente già pagato.
Modalità di pagamento
Vedi di più
Iscrizione
Rinnovo quota di adesione
Carte di credito / carte prepagate / PayPal tramite:
Scegli la modalità che preferisci:
Cosa ti serve per l'iscrizione
Vedi di più
Se inviata per posta, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dovrà essere accompagnata da una fotocopia di un documento di identità valido del dichiarante.
SIAE si riserva comunque di richiedere l’atto notorio nei casi opportuni.
E, nei casi specifici
Vedi di più
* resa ai sensi del D.P.R. n.445 del 28.12.2000
** o il richiedente nel caso di cui al 1° comma dell’art. 321 del Codice Civile
Con SIAE puoi tutelare in ogni momento un’opera di altri repertori artistici, senza costi aggiuntivi: scopri come richiedere l’estensione di tutela.
Una volta iscritto, potrai richiedere il riconoscimento del tuo nome d’arte o l’autorizzazione per l’utilizzo di uno pseudonimo.
Per richiedere la tutela di opere di un autore non iscritto a SIAE, l’erede o il rappresentante eredi deve presentare i seguenti documenti: