Tutti gli iscritti a SIAE possono richiedere di estendere la tutela anche per opere appartenenti ad altri repertori artistici: proteggi ogni ambito della tua creatività, senza costi aggiuntivi.
Puoi richiedere l’estensione tramite il Portale Autori ed Editori, attraverso il percorso Profilo > dati associativi > Gestione tutele > Variazioni di Tutela > estensione di tutela.
In base ai repertori presso i quali risulti iscritto, vedrai i repertori per i quali è possibile estendere la tutela: scegli il repertorio di interesse e seleziona "Estendi", ti verranno mostrati gli adempimenti necessari per effettuare l’estensione e i diritti che SIAE tutela, da Statuto, per il repertorio in oggetto.
N.B. Gli iscritti alla sezione Cinema o OLAF (che sono esonerati dal pagamento della quota annuale) possono estendere la tutela alle Sezioni Musica, DOR e Lirica versando la quota di adesione relativa alla Sezione per cui richiedono l’estensione di tutela (consulta gli importi previsti per gli autori, per gli editori e per gli eredi).
Per ottenere l’estensione di tutela ad una nuova sezione sono necessari gli stessi requisiti e i documenti normalmente previsti per l’iscrizione allo stesso repertorio.
Cinema
Vedi di più
Presenta:
Puoi inviare i documenti attraverso una raccomandata A/R a Direzione Generale SIAE - Servizio Clienti, Viale della Letteratura 30 - 00144 Roma.
Il deposito di un esemplare fisico o di copioni delle opere cinematografiche e assimilate non è mai richiesto.
Opere Teatrali e Radiotelevisive
Vedi di più
Presenta:
Puoi inviare i documenti via PEC o attraverso una raccomandata A/R a Direzione Generale SIAE - Servizio Clienti, Viale della Letteratura 30 - 00144 Roma.
Presenta:
N.B. La tutela della musica rientra nella competenza della Sezione DOR soltanto se si tratta di "musica originale", composta espressamente per "operette", "commedie musicali", "opere di genere drammatico con musiche originali" o "fantasia teatrale" e formi, con il testo letterario, un’opera inscindibile.
Puoi inviare i documenti via PEC o attraverso una raccomandata A/R a Direzione Generale SIAE - Servizio Clienti, Viale della Letteratura 30 - 00144 Roma.
Opere Liriche e Coreografiche
Vedi di più
Presenta:
N.B. per le elaborazioni di opere di pubblico dominio devono essere depositati l’esemplare dell’opera elaborata, l’esemplare dell’opera originale e una relazione dettagliata del lavoro di elaborazione compiuto.
Puoi inviare i documenti via PEC o attraverso una raccomandata A/R a Direzione Generale SIAE - Servizio Clienti, Viale della Letteratura 30 - 00144 Roma.
Presenta:
Puoi inviare i documenti via PEC o attraverso una raccomandata A/R a Direzione Generale SIAE - Servizio Clienti, Viale della Letteratura 30 - 00144 Roma
Opere letterarie
Vedi di più
Presenta:
Se per un’opera sono presenti più aventi diritto, sarà necessario presentare anche:
Puoi inviare i documenti via PEC o attraverso una raccomandata A/R a Direzione Generale SIAE - Servizio Clienti, Viale della Letteratura 30 - 00144 Roma.
N.B.
Arti Figurative
Vedi di più
Autore di opere delle Arti Visive (pittura, scultura, fotografia)
Presenta:
Puoi inviare i documenti attraverso una raccomandata A/R a Direzione Generale SIAE - Servizio Clienti, Viale della Letteratura 30 - 00144 Roma.
N.B. Il deposito delle opere delle arti figurative non è mai richiesto.