Richiedi una licenza per utilizzare un’opera letteraria protetta da diritto d’autore in occasione di una lettura o una recitazione in pubblico.
Ricorda: sono protette da diritto d’autore le opere create da autori viventi o scomparsi da meno di 70 anni. Tra le opere protette, quindi, potrebbero esserci anche le traduzioni in lingua italiana di opere straniere già cadute in “pubblico dominio”.
Per ottenere il Permesso, rivolgiti all’ufficio SIAE più vicino al luogo dell’evento, indicando:
In base alle informazioni fornite SIAE contatterà direttamente gli aventi diritto.
In alternativa, puoi richiedere la tua licenza direttamente online attraverso il Portale Organizzatori Professionali.
È la prima volta che usi il Portale? Richiedi l’attivazione: per ricevere le credenziali di accesso ti basterà consegnare questo modulo presso uno degli uffici territoriali SIAE.
Le tariffe variano a seconda del tipo di evento:
Eventi gratuiti
Vedi di più
N.B. Per le manifestazioni di genere misto (utilizzazioni di opere letterarie insieme ad altro repertorio tutelato SIAE) i compensi sopra definiti, saranno ridotti sulla base della incidenza del repertorio Literature & Visual Arts sul totale dei repertori previsti.
La lettura o recitazione di opere letterarie all'interno di musei, archivi e biblioteche pubbliche non è considerata una “lettura in pubblico” se ha il solo scopo di promozione culturale e valorizzazione delle opere* e siano rispettati i seguenti requisiti:
In questi casi non ci sarà bisogno di una licenza: il responsabile del museo, archivio o biblioteca pubblica dovrà compilare questa autocertificazione e inviarla tramite PEC all’ufficio SIAE sul territorio.
* art.15, comma III, L.d.A; D.L. 91/2013, convertito, con modificazioni, dalla L. 112/ 2013, n.112, cd. “Decreto Valore Cultura”.
N.B. In caso di evento con una pluralità di repertori tutelati da SIAE, le disposizioni riportate si applicano solo al repertorio letterario tutelato.
Eventi a pagamento
Vedi di più
Per le manifestazioni a pagamento si applica come compenso il 10% sull’incasso netto.
Compensi minimi garantiti:
Eventi in locali con capienza fino a 40 posti (es. caffè letterari)
Vedi di più
Maratone letterarie (fino a 24 ore)
Vedi di più
Per le maratone letterarie si applicano i compensi previsti per le letture nell’ambito di eventi a pagamento o gratuiti (vedi sopra), variabili in base alla durata:
Letture e recitazioni durante visite guidate
Vedi di più
Licenze per altri utilizzi di opere letterarie
Vedi di più
Oltre che per la lettura e la recitazione in pubblico ti occorre una licenza per l’utilizzo di opere letterarie anche in altri casi:
Scopri come utilizzare le opere letterarie su siti internet, web radio e servizi online