CONDIZIONI GENERALI
- OGGETTO
Con il presente PERMESSO/CERTIFICATO, il Titolare come sopra indicato è legittimato ad eseguire, a far eseguire e/o a diffondere, gratuitamente e/o occasionalmente, come sottofondo, nel locale e per il periodo sopra specificati, e mediante gli strumenti o apparecchi sopra indicati, le opere facenti parte del repertorio amministrato da SIAE.
Il Repertorio Amministrato dalla SIAE include opere o quote di opere del: i) repertorio affidatole direttamente dagli aventi diritto; ii) repertorio affidatole indirettamente sulla base di accordi di rappresentanza; iii) repertorio affidatole ex lege relativo ad aventi diritto non altrimenti rappresentati.
Sul sito www.siae.it sono disponibili gli elenchi delle opere con indicazione dei relativi titolari dei diritti, nonché l’elenco degli accordi conclusi fra SIAE ed altri Organismi di Gestione Collettiva e/o Entità di Gestione Indipendente.
- ESCLUSIONI
2.1. Sono espressamente escluse dal presente PERMESSO/CERTIFICATO l’esecuzione e la diffusione di opere che non abbiano funzione di sottofondo e, in particolare, le esecuzioni che siano parte integrante di un ballo o di un trattenimento con ballo anche di natura occasionale, nonché le esecuzioni che siano parte integrante di un trattenimento nel quale la musica o altra opera amministrata da SIAE costituisca elemento essenziale o prevalente ovvero svolga comunque una funzione complementare dell’attività tipica dell’esercizio o del locale e costituisca richiamo (sia pure non esclusivo) ed attrattiva per la clientela fino a connotare le caratteristiche del locale stesso.
2.2. Sono altresì esclusi dal presente PERMESSO/CERTIFICATO i diritti di registrazione, riproduzione, distribuzione, noleggio, ecc. come previsti dagli artt. 12, 13, 14, 16-bis, 17, 18, 18-bis e 61 della legge 22.4.1941 n. 633 e i diritti d’autore intermediati (anche pro quota su singole opere) da altri Organismi di Gestione Collettiva con i quali SIAE non abbia accordi di rappresentanza.
2.3. Per le utilizzazioni escluse dal presente PERMESSO/CERTIFICATO gli interessati dovranno preventivamente richiedere appositi PERMESSI/LICENZE.
2.4. Indipendentemente dal presente PERMESSO/CERTIFICATO, il Titolare dovrà ottenere preventivo esplicito consenso dagli aventi diritto per l’abbinamento simultaneo, stabile o ripetuto della diffusione di specifiche opere a determinati messaggi pubblicitari, commerciali, promozionali ovvero a loghi o marchi commerciali.
2.5. Sono inoltre esclusi i diritti connessi spettanti ai produttori di fonogrammi, ai produttori di opere cinematografiche e audiovisive, alle emittenti radiofoniche e televisive, nonché agli artisti interpreti ed esecutori.
- TARIFFE (CORRISPETTIVO)
Il Titolare del presente PERMESSO/CERTIFICATO, con modalità in abbonamento, è obbligato al pagamento del compenso per Diritto d’Autore, secondo le tariffe vigenti anno per anno, pubblicate sul sito www.siae.it, nonché dei diritti amministrativi di procedura.
Il compenso per Diritto d’Autore, corrisposto in forma di abbonamento annuale, è determinato forfettariamente in base alle predette tariffe.
- PAGAMENTO
4.1. Il pagamento del compenso per Diritto d’Autore deve avvenire contestualmente al rilascio del presente PERMESSO/CERTIFICATO recandosi presso gli Uffici Territoriali SIAE o tramite il “Portale Musica d’Ambiente" presente sul sito www.siae.it.
4.2. Per i rinnovi successivi del presente PERMESSO/CERTIFICATO, il pagamento deve avvenire:
- per gli abbonamenti annuali, entro il 28 febbraio di ogni anno solare;
- per gli abbonamenti stagionali, entro il 30 giugno di ogni anno solare.
-
- RITARDATO O MANCATO PAGAMENTO
5.1. In caso di ritardato pagamento, scaduti i termini di cui all’articolo 4.2, oltre al Diritto d’Autore dovuto, verrà applicata una penale in misura proporzionale all’entità dei diritti non corrisposti nei termini, pari al 5% fino al 15° giorno di ritardo, al 7% dal 16° al 30° giorno di ritardo, al 10% dal 31° al 60° giorno di ritardo, al 30% oltre il 60° giorno di ritardo.
5.2. Inoltre, scaduti i termini di pagamento previsti, nei confronti degli esercenti facenti parte di Associazioni di categoria che abbiano stipulato accordi con SIAE, non si darà luogo all’applicazione delle riduzioni previste dagli accordi stessi.
- IRREGOLARITÀ
Il Titolare del PERMESSO/CERTIFICATO che in qualsiasi modo ponga in essere comportamenti o rilasci dichiarazioni atte a determinare il compenso per Diritto d’Autore in misura inferiore a quello dovuto, sarà tenuto al versamento, oltre all’importo dei diritti effettivamente dovuti, di una penale nella misura del 30% dei diritti evasi.
- VALIDITÀ E RINNOVO TACITO DEL CONTRATTO. DISDETTA
7.1. Il presente PERMESSO/CERTIFICATO non può essere ceduto a terzi e ha validità dalla data di rilascio fino alla data del 31 dicembre dello stesso anno solare, per l’abbonamento annuale, o fino alla scadenza indicata, per l’abbonamento stagionale.
7.2. Il presente PERMESSO/CERTIFICATO si intende tacitamente rinnovato alla scadenza, di anno in anno o di stagione in stagione, alle tariffe di volta in volta vigenti, salvo disdetta da comunicarsi almeno 15 giorni prima della decorrenza del nuovo periodo di abbonamento a mezzo raccomandata A/R indirizzata all’Ufficio SIAE territorialmente competente o tramite email da inviare all’indirizzo di posta elettronica indicato al successivo articolo 11.
- CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
In caso di mancato pagamento del compenso per Diritti d’Autore nei termini stabiliti dall’articolo 4 o di irregolarità ai sensi dell’articolo 6, opererà la risoluzione di diritto del PERMESSO/CERTIFICATO ai sensi dell’art. 1456 c.c.. Dal momento in cui al Titolare perverrà la formale comunicazione che SIAE ha inteso avvalersi della clausola risolutiva espressa, salva e riservata ogni eventuale azione in sede civile e penale da parte di SIAE, e/o degli aventi diritto, l’abusiva utilizzazione delle opere amministrate da SIAE comporterà violazione della legge sul Diritto d’Autore, ai sensi degli artt.171 e seguenti della Legge n.633/41.
- VIGILANZA E CONTROLLO
9.1. Per le attività regolate dal presente PERMESSO/CERTIFICATO e più in generale per l’assolvimento dei compiti di Legge assegnati a SIAE per la tutela del Diritto d’Autore, agli incaricati ispettivi SIAE, ai Mandatari e loro incaricati - muniti tutti di idoneo documento di riconoscimento- è consentito il libero accesso al locale sopra indicato. Il Titolare del PERMESSO/CERTIFICATO riconosce a SIAE la facoltà di vigilare e di accertare con qualsiasi mezzo l’adempimento e l’osservanza di tutte le condizioni e prescrizioni previste dal presente PERMESSO/CERTIFICATO. A norma del GDPR Regulation EU 2016/679, gli incaricati ispettivi SIAE, i Mandatari e loro incaricati e addetti al controllo sono tenuti al rispetto della più assoluta riservatezza per quanto attiene ai dati e/o informazioni di cui vengono a conoscenza nel corso del controllo, il quale dovrà essere effettuato con modalità tali da creare il minimo intralcio possibile.
9.2. SIAE, al fine del più adeguato svolgimento delle funzioni di tutela del Diritto d’Autore, potrà altresì esercitare, a norma dell’art.182 bis della Legge n. 633/41, l’attività di vigilanza e accertamento in modalità riservata, con propri incaricati, in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo, ivi compresa l’utilizzazione di strumenti idonei di registrazione.
- FORO COMPETENTE
Le Parti espressamente convengono che per ogni controversia inerente all’interpretazione e all’esecuzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma.
- COMUNICAZIONI FRA LE PARTI
Ogni comunicazione relativa al presente contratto deve avvenire in forma scritta ed essere inviata via email al seguente indirizzo:_____________.
PER CONSULTARE L’INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RESA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679 È POSSIBILE ACCEDERE AL SEGUENTE LINK DEL SITO: HTTPS://WWW.SIAE.IT/SITES/DEFAULT/FILES/INFORMATIVA-SIAE-ASSOCIATI-MANDATI-UTILIZZATORI-ART.13-GDPR.PDF