Società partecipate

 

Fast Track (F.T. the digital copyright network) - messa in liquidazione

Il 15/12/2023 l’Assemblea dei soci ha deliberato lo scioglimento anticipato e la messa in liquidazione della Società. Contestualmente ha nominato il Dott. Fabrizio Zavagli come liquidatore.- Liquidata il 27 giugno 2024

 

Rai e Mediaset

SIAE è titolare di azioni Rai per un valore di iscrizione in bilancio pari ad € 130.888 ed un valore nominale pari ad € 1.071.100 (0,44% del relativo capitale sociale). SIAE è altresì titolare di azioni Mediaset (0,0006% del relativo capitale sociale) aventi un valore di iscrizione in bilancio di € 3.615. 
Cfr. https://www.rai.it/
Cfr. https://mediasetitalia.com/

 

B.I.E.M.

SIAE fa parte del Management Committee del B.I.E.M. (Bureau International des societes gerant les droits d’Enregistrement et de reproduction Mecanique), organizzazione con sede a Parigi, composta da 61 Società che rappresentano 57 Paesi operanti nel settore dei diritti di riproduzione meccanica e il cui scopo principale è assicurare il riconoscimento e l’efficace tutela di questi diritti mediante la negoziazione di contratti standard con l’IFPI (Federazione Internazionale dell’Industria Fonografica), che rappresenta l’industria fonografica, per stabilire le condizioni di utilizzazione dei repertori gestiti dalle Società degli Autori. Si occupa, inoltre, di assicurare la collaborazione tecnica fra i propri membri. In qualità di organizzazione non governativa, il B.I.E.M. rappresenta e difende gli interessi delle Società sue aderenti presso le istituzioni internazionali. SIAE possiede una quota (€ 15,24) del capitale sociale (€ 381) del B.I.E.M. (fonte: Statutes B.I.E.M. del 18 aprile 2024). Tale quota riconosce diritto di voto.
Cfr.  https://www.biem.org/index.php?lang=en


Cfr. Relazione annuale sulla Trasparenza

Dati società partecipate 2023

Armonia (cessata il 31/12/2022)

SIAE aderisce al Gruppo Europeo d’Interesse Economico (EEIG) “Armonia” creato ad aprile 2013 per semplificare il rilascio di licenze paneuropee, offrendo un singolo hub per l’utilizzazione dei repertori da esse rappresentati, in linea con gli obiettivi di trasparenza ed efficienza richiesti dalla Direttiva 2014/26/UE dell’Unione Europea sulla gestione collettiva dei diritti. Le quote associative per l’esercizio ammontano ad € 13.562.
 

Fast Track (F.T. the digital copyright network)

È una Società per azioni semplificata della quale SIAE detiene l’11,38% del capitale per un valore complessivo di € 3.642. L’obiettivo statutario è quello di connettere le banche dati delle diverse società rendendole interoperabili. F.T. è un fornitore tecnologico che realizza soluzioni a vantaggio dei partner e della comunità CISAC, volte a migliorare la gestione del Diritto d’Autore in termini di accuratezza delle informazioni e velocità di interscambio. 
Cfr. http://www.fasttrackdcn.net/

 

Rai e Mediaset

SIAE è titolare di azioni Rai per un valore di iscrizione in bilancio pari ad € 130.888 ed un valore nominale pari ad € 1.071.100 (0,44% del relativo capitale sociale). SIAE è altresì titolare di azioni Mediaset (0,0006% del relativo capitale sociale) aventi un valore di iscrizione in bilancio di € 3.615. 
Cfr. https://www.rai.it/
Cfr. https://mediasetitalia.com/

 

B.I.E.M.

SIAE fa parte del Management Committee del B.I.E.M. (Bureau International des societes gerant les droits d’Enregistrement et de reproduction Mecanique), organizzazione con sede a Parigi, composta da 61 Società che rappresentano 58 Paesi operanti nel settore dei diritti di riproduzione meccanica e il cui scopo principale è assicurare il riconoscimento e l’efficace tutela di questi diritti mediante la negoziazione di contratti standard con l’IFPI (Federazione Internazionale dell’Industria Fonografica), che rappresenta l’industria fonografica, per stabilire le condizioni di utilizzazione dei repertori gestiti dalle Società degli Autori. Si occupa, inoltre, di assicurare la collaborazione tecnica fra i propri membri. In qualità di organizzazione non governativa, il B.I.E.M. rappresenta e difende gli interessi delle Società sue aderenti presso le istituzioni internazionali. SIAE possiede una quota (€ 15,24) del capitale sociale (€ 381) del B.I.E.M. (fonte: Statutes B.I.E.M. del 28 giugno 2022). Tale quota riconosce diritto di voto.
Cfr.  https://www.biem.org/index.php?lang=en

 

Dati società partecipate 2022

Armonia

SIAE aderisce al Gruppo Europeo d’Interesse Economico (EEIG) “Armonia” creato ad Aprile 2013 per semplificare il rilascio di licenze pan-Europee, offrendo un singolo hub per l’utilizzazione dei repertori da esse rappresentati, in linea con gli obiettivi di trasparenza ed efficienza richiesti dalla Direttiva 2014/26/UE dell’Unione Europea sulla gestione collettiva dei diritti. Le quote Associative per l’esercizio 2021 ammontano ad € 141.960.

 

Fast Track - (F.T. the digital copyright network)

È una Società per azioni semplificata della quale SIAE detiene il 9,84% delle quote per un valore complessivo di € 3.642. L’ obiettivo statutario è quello di connettere le banche dati delle diverse società rendendole interoperabili. F.T. è un fornitore tecnologico che realizza soluzioni a vantaggio dei partner e della comunità Cisac, volte a migliorare la gestione del diritto d’autore in termini di accuratezza delle informazioni e velocità di interscambio.
Cfr. http://www.fasttrackdcn.net/

 

RAI e MEDIASET

SIAE è titolare di azioni RAI per un valore di iscrizione in bilancio pari ad € 130.887 ed un valore nominale pari ad € 1.071.100 (0,44% del relativo capitale sociale). SIAE è altresì titolare di azioni Mediaset (0,0006% del relativo capitale sociale) aventi un valore nominale e valore di bilancio € 3.615.
Cfr. https://www.rai.it/ https://mediasetitalia.com/

 

B.I.E.M.

SIAE fa parte del Management Committee del BIEM (Bureau International des societes gerant les droits d’Enregistrement et de reproduction Mecanique), organizzazione con sede a Parigi, composta da 51 Società che rappresentano 120 Paesi nel settore dei diritti di riproduzione meccanica e il cui scopo principale è assicurare il riconoscimento e l’efficace tutela di questi diritti mediante la negoziazione di contratti standard con l’IFPI (Federazione Internazionale dell’Industria Fonografica), che rappresenta l’industria fonografica, per stabilire le condizioni di utilizzazione dei repertori gestiti dalle Società degli Autori. Si occupa inoltre di assicurare la collaborazione tecnica fra i propri membri. In qualità di organizzazione non governativa, il BIEM rappresenta e difende gli interessi delle Società sue aderenti presso le istituzioni internazionali. SIAE possiede una quota (€ 15,24) del capitale sociale (€ 411) del B.I.E.M.
Cfr. https://www.biem.org/index.php?lang=en

 

Dati Società partecipate 2021

    Società Italiana degli Autori ed Editori


    Uffici e contatti

    Press

    SIAE nel mondo

    Lavora con noi

    Fondo Pensioni SIAE

    Fondo di Solidarietà

    Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

    Certificazioni

    Ti serve aiuto?


    FAQ e assistenza

    Trova un modulo

    Import non distribuibili

    Protezione dati - Privacy


    Informative GDPR

    SIAE Trasparente


    SIAE trasparente

    Segnalazioni di whistleblowing


Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555