Criteri e modalità

Nei limiti di quanto applicabile a SIAE e compatibile con la sua natura giuridica (Legge n. 2 del 2008), si indicano di seguito i criteri e le modalità relative alle sotto-categorie indicate:

Iniziativa Per Chi Crea: In attuazione dell'art. 71-octies, comma 3-bis, della legge 22 aprile 1941, n. 633, introdotto dall’articolo 1, comma 335, della legge 28 dicembre 2015 n. 208, ai sensi del quale "al fine di favorire la creatività dei giovani autori, il 10 per cento di tutti i compensi incassati ai sensi dell’articolo 71-septies, calcolato prima delle ripartizioni effettuate dalla Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) ai sensi dei commi 1 e 3 del presente articolo, è destinato dalla Società, sulla base di apposito atto di indirizzo annuale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ad attività di promozione culturale nazionale e internazionale", nonché sulla base di quanto stabilito nell’Atto di indirizzo del Ministero della Cultura (D.M. 202 11/06/2024 – atto di indirizzo per l’annualità 2024), la SIAE presenta il programma “Per Chi Crea” che prevede n. 3 azioni per la promozione della creatività dei giovani autori, finanziate mediante l’utilizzo delle risorse derivanti da copia privata, nei settori di: Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica e Teatro. I criteri e le modalità di valutazione delle proposte progettuali sono dettagliatamente descritti nella pagina web dedicata, rinvenibile al seguente link.

Attività di Promozione Culturale e attività sociali/culturali: le informazioni riguardanti le attività di Promozione Culturale svolte dalla Società possono essere rinvenute all’interno della pagina web dedicata, al seguente link, nonché nella annuale Relazione di Trasparenza, consultabile al seguente link, che la Società, in qualità di Organismo di Gestione Collettiva, è tenuta ad elaborare ai sensi dell’art. 28 del D.Lgs. n. 35/2017, denominato formalmente “Attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online nel mercato interno”. All’interno della Relazione di Trasparenza possono essere consultate anche le informazioni inerenti alle attività di carattere sociale e/o culturale svolte da SIAE.

    Società Italiana degli Autori ed Editori


    Uffici e contatti

    Press

    SIAE nel mondo

    Lavora con noi

    Fondo Pensioni SIAE

    Fondo di Solidarietà

    Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

    Certificazioni

    Ti serve aiuto?


    FAQ e assistenza

    Trova un modulo

    Import non distribuibili

    Protezione dati - Privacy


    Informative GDPR

    SIAE Trasparente


    SIAE trasparente

    Segnalazioni di whistleblowing


Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555