21 marzo 2019

Verso la giornata europea della Festa della Musica: oggi appuntamento a piazza di Spagna a Roma

Piazza di Spagna ospita oggi l'ultima tappa di avvicinamento alla giornata Europea della Festa della Musica prevista per il prossimo solstizio di giugno 2019.
festa della Musica

festa della Musica

Piazza di Spagna ospita oggi, a partire dalle 17.30, l'ultima tappa di avvicinamento alla giornata Europea della Festa della Musica prevista per il prossimo solstizio di giugno 2019. In una piazza, allestita per l'occasione come un teatro dell'Opera all'aperto, saranno le Poupées Géantes e i tamburi della “Compagnie Transe Express” ad animare il pomeriggio e allietare romani, turisti e spettatori amanti della musica.

L'iniziativa è sostenuta dal Mibac, dalla Commissione Europea - Rappresentanza in Italia e dalla Società Italiana degli Autori ed Editori ed è realizzata dall'Aipfm Associazione Italiana promozione Festa della Musica che, con questa edizione, celebra i suoi 25 anni di attività.

"La cultura, l'arte, la musica, hanno il dono di parlare un linguaggio universale, che non guarda alle differenze ma, anzi, ne fa una risorsa - ha dichiarato il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli - La festa della musica, che quest'anno avrà come titolo 'Musica Fuori Centro', punterà a far rivivere le periferie delle nostre città. La rivalutazione delle periferie è una delle priorità del mio mandato. Per questo abbiamo stanziato 25 milioni di euro per progetti culturali che verranno realizzati nelle periferie delle città e contribuiranno a costruire, attraverso la cultura, opportunità per il miglioramento sociale ed economico dei territori più fragili".

“Sostenere la Festa della Musica è nella nostra naturale vocazione: l’attenzione e l’impegno della Società Italiana degli Autori ed Editori verso il mondo dello spettacolo e dei concerti dal vivo sono totali, soprattutto quando le iniziative coinvolgono i giovani e il territorio. Essere partner della Festa sin da ora, con questa splendida manifestazione, significa per noi valorizzare grandi momenti di gioia e di condivisione, consapevoli della rilevanza che la musica ha per la creatività e per la cultura italiana” ha dichiarato il direttore generale SIAE Gaetano Blandini.

La manifestazione è resa possibile anche grazie alla collaborazione del Comune di Roma e del Municipio Roma Centro. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web: http://www.festadellamusica.beniculturali.it.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555