01 gennaio 2018

Festival di Sanremo, l’industria musicale indipendente è presente con oltre il 40% degli artisti in gara

Il cast del Festival di Sanremo 2018, annunciato il 15 dicembre su Rai1 durante la trasmissione Sarà Sanremo, conferma l’importanza dell’industria musicale indipendente italiana.
Sanremo 2018

Sanremo 2018

Il cast del Festival di Sanremo 2018, annunciato il 15 dicembre scorso su Rai1 durante la trasmissione Sarà Sanremo, conferma l’importanza dell’industria musicale indipendente italiana. Oltre il 40% degli artisti in gara è, infatti, indipendente. È questo un segno evidente della vivacità delle etichette indipendenti, i veri laboratori che, da sempre, individuano i nuovi talenti, creano le condizioni per la loro maturazione di base e li lanciano verso un futuro di successo.

L'Associazione dei Produttori Musicali Indipendenti PMI – che rappresenta oltre il 20% della produzione musicale italiana – è presente con 8 artisti in gara. Nella sezione Big ci saranno Diodato e Roy Paci, Giovanni Caccamo, Le Vibrazioni, Luca Barbarossa, Noemi e The Kolors. Per le Nuove Proposte sono stati selezionati invece Mirkoeilcane e Ultimo.

“Questo cast si presenta interessante e riserva delle belle sorprese – ha commentato Mario Limongelli, Presidente PMI – esprimiamo soddisfazione per questo primo risultato di presenze di nostri artisti in gara, segno evidente che l’industria musicale indipendente è attiva e continua a produrre buona musica e nuovi talenti in linea con le esigenze del mercato”.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555