28 gennaio 2020

I risultati dei primi tre anni del programma SIAE-MIBACT per stimolare la creatività artistica dei giovani

Consulta il report "Per Chi Crea/Sillumina - Appunti per un Bilancio sociale 2016-2018", a cura di IsICult.
Copertina IsICult

Copertina IsICult

Si intitola Per chi crea/Sillumina – Appunti per un Bilancio sociale 2016-2018 il report promosso da IsICult – Istituto Italiano per l’Industria Culturale e sostenuto dalla Società Italiana degli Autori ed Editori. La ricerca, diretta da Angelo Zaccone Teodosi, Presidente di IsICult, nasce dalla volontà di avviare un percorso conoscitivo di un’importante iniziativa voluta dal Mibact che prevede che il 10% dei ricavi raccolti da SIAE per la cosiddetta “copia privata” vada ad alimentare uno specifico fondo di sostegno a favore della creatività e della promozione culturale delle giovani generazioni.

Il perimetro degli interventi è stato ampio: arti visive, performative e multimediali, cinema, musica, teatro, danza, libro e lettura. Le iniziative hanno messo in moto un flusso notevole di energie creative, anche soltanto a livello di impegno ideativo e progettuale, considerando che nel triennio sono stati presentati complessivamente ben 5.250 progetti, corrispondenti ad una media annua di 1.750 progetti. I 927 progetti vincitori nel triennio sono stati sviluppati in questi settori: 45% musica, 24% cinema, 15% teatro e danza, 8% libro e lettura; 8% arti visive, performative e multimediali.

Nell’arco delle tre edizioni dei bandi SIAE-Mibact sono stati coinvolti attivamente quasi 8.000 artisti, e, per quanto riguarda l’edizione 2018 (la prima con un bando dedicato esclusivamente alle scuole primarie e secondarie), quasi 27.000 studenti.

Consulta qui l'infografica di sintesi. 

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555