30 gennaio 2020

Rispettiamo la creativita’, oggi a Roma un workshop per i ragazzi dei licei

Anche quest’anno il progetto EMCA Rispettiamo la creatività prevede il coinvolgimento di alcuni licei a Roma e a Milano, sempre nell’ambito dei Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.
Rispettiamo la creatività

Rispettiamo la creatività

Anche quest’anno il progetto EMCA Rispettiamo la creatività prevede il coinvolgimento di alcuni licei a Roma e a Milano, sempre nell’ambito dei Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro. La formazione per gli studenti di Milano è stata fatta nel corso della Milano Music Week nello scorso mese di novembre, mentre per i ragazzi dei licei di Roma sono in programma due incontri.  

Il primo appuntamento è per oggi, nella sede del Nuovo Imaie, con gli alunni del Liceo Classico Plauto. Nel corso dell’incontro formativo vengono forniti ai ragazzi le nozioni e gli elementi conoscitivi necessari per permettere loro di fare “gli insegnanti per un giorno” nelle scuole secondarie di primo grado. Intervengono come testimonial il cantautore Massimo Di Cataldo e Davide Novelli,  Distribution Director per Vision Distribution.

I ragazzi dei licei di Roma hanno già partecipato alla “masterclass Casa del Cinema”, evento organizzato da FAPAV il 10 dicembre scorso. In quella occasione hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il mondo del cinema e dell’audiovisivo, anche grazie alle testimonianze di professionisti del settore.

L’iniziativa, coordinata da ScuolAttiva Onlus, è promossa da EMCA (European Multimedia Copyright Alliance) e dai suoi partner AFI, FAPAV, MPA, Nuovo IMAIE, SIAE e UNIVIDEO.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555