21 novembre 2022

Ci lascia Nico Fidenco

Il nostro ricordo per Nico Fidenco, morto a 89 anni.
Il cantautore Nico Fidenco, scomparso all'età di 89 anni

Il cantautore Nico Fidenco, scomparso all'età di 89 anni

Difficile a credersi, che le note possano rimanere incise a lungo persino su un supporto così volatile come la sabbia, insinuarsi tra i flutti del mare, le cui onde, oggi e per sempre, ne restituiranno la melodia. 

E fu così che nel 1961 Nico Fidenco raggiunse vette inattese (primo singolo italiano con un milione di copie), legando letteralmente il suo successo alla piccola grande potenza di un granello di sabbia, quello con cui elevò il classico tormentone estivo a melodia romantica e raffinata, rendendolo brano patrimonio dell’immaginario collettivo con cui inebriò di grazia la storia della canzone leggera italiana, lui, che per timidezza era restio ad apparire sulle copertine dei suoi dischi.

Ma l’interprete di “Legata a un granello di sabbia” o “Con te sulla spiaggia”, da esperto e versatile musicista, esplorava con successo anche i territori della composizione di musica per film, firmando molte colonne sonore per il cosiddetto cinema di genere degli anni ’70-’80, trovando il successo finanche con le colonne sonore di cartoni animati come “ Don Chuck castoro” e di altre celebri anime, come quelle che ripropose esibendosi nel 2007 al Lucca Comics and Games. 

Nel 1960 iniziò la sua carriera cantando “What a sky Su nel cielo” per il film “I delfini” di Citto Maselli, affidando per sempre la sua storia musicale a quel legame indissolubile che unisce cielo e mare, i due elementi che riempiono di sogni le nostre vite, amplificatori perfetti, per sempre, delle sue canzoni. 

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555