15 aprile 2025

Al via la 26esima edizione della “Race for the Cure”

Dall’8 all’11 maggio al Circo Massimo la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno organizzata da Komen Italia
Race for the Cure 2025

Race for the Cure 2025

È stata presentata questa mattina nel Salone d’Onore del CONI la 26esima edizione della Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno. 

Organizzata dalla Komen Italia, si terrà dall’8 all’11 maggio al Circo Massimo di Roma, inserita quest’anno nel calendario degli eventi del Giubileo: quattro giornate con tante iniziative gratuite dedicate allo sport, sana alimentazione, benessere e intrattenimento per promuovere la salute e la solidarietà, prima di partire poi alla volta di Bari, Bologna, Brescia, Matera e in numerosi comuni della Campania.

Testimonial 2025 Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi, per raccontare le storie legate a questa coinvolgente gara di generosità che in 26 anni ha consentito alla Komen Italia di investire oltre 31 milioni di euro per progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l'esperienza di un tumore del seno.

La Race for the Cure ha come protagoniste le Donne in Rosa - donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno.

Il Villaggio della Salute

Elemento centrale della manifestazione sarà come sempre il Villaggio della Salute, inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 11.00 dalla Presidente del Comitato d’Onore della Race for the Cure, Avv. Laura Mattarella, e che trasformerà il Circo Massimo in una grande casa della prevenzione e della promozione della salute.

Fino alle ore 16.00 di domenica 11 maggio negli  oltre 200 stand  del Villaggio della Salute e con l’ausilio delle 7 Unità Mobili della Carovana della Prevenzione, saranno offerti gratuitamente esami strumentali e clinici per la diagnosi precoce dei tumori del seno e di altre patologie prevalenti nelle donne, esami specialistici oculistici, audiologici e uditivi e consulenze su nutrizione, menopausa, salute delle ossa e invecchiamento.

Tutto questo grazie all’impegno della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, dell’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola, di altre istituzioni ospedaliere della Capitale e della Regione Lazio, che attiverà un suo sportello informativo per facilitare l’accesso agli screening del tumore del seno, del collo dell’utero e del colon. 

Al Villaggio sarà possibile donare il sangue presso l'Autoemoteca del Gruppo donatori sangue Francesco Olgiati ODV ed effettuare lo screening per la donazione del midollo, grazie alla presenza dell’ADMO.

Il Villaggio della Salute consentirà ai visitatori anche di partecipare ad attività continuative di sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicologico e a conferenze sui temi della salute e della prevenzione e ad eventi di intrattenimento per adulti e piccini e per migliorare il proprio stile di vita.

Domenica 11 maggio 

Il momento più coinvolgente di questa grande manifestazione sociale sarà come sempre domenica alle 10, quando i partecipanti si ritroveranno al Circo Massimo per la tradizionale passeggiata di 2 km e la corsa di 5 Km aperte a tutti, alle quali si aggiungerà la gara di 10 km riservata agli atleti competitivi.

Come iscriversi

Ci si può iscrivere alla Race con una donazione minima di almeno 18 euro sul sito o in uno degli oltre cento punti di iscrizione in tutta Italia.

L’iscrizione dà diritto a ricevere – fino a esaurimento – lo zainetto e la maglia ufficiale.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555