Puccini secondo Muti
Stasera il Maestro Riccardo Muti celebrerà il genio di Giacomo Puccini dirigendo l’Orchestra Cherubini da lui fondata venti anni fa, e formata eccezionalmente da 120 musicisti che accompagneranno le esibizioni dei cantanti d’opera: i soprani Eleonora Buratto, Lidia Fridman, Mariangela Sicilia e i tenori Luciano Ganci, Dmitry Korchak e Francesco Meli.
“Puccini secondo Muti” è il concerto unico, diretto dal M° Muti, che si terrà oggi, venerdì 28 giugno, a Lucca, sul prestigioso palcoscenico allestito alle Mura Storiche.
L’evento, che avrà inizio alle 21, sarà trasmesso in mondovisione RAI per celebrare i cento anni dalla morte del compositore italiano amato in tutto il mondo nella sua terra.
Fondata da Riccardo Muti nel 2004, l'Orchestra Cherubini ha assunto il nome di uno dei massimi compositori italiani di tutti i tempi attivo in ambito europeo per sottolineare sia una forte identità nazionale, sia una visione europea della musica e della cultura. L’Orchestra, che si pone come congiunzione tra il mondo accademico e l’attività professionale, è formata da giovani strumentisti – selezionati da una commissione costituita dalle prime parti di prestigiose orchestre europee e presieduta dallo stesso Muti – che, secondo uno spirito di continuo rinnovamento, restano in orchestra per un solo triennio.
Il Concerto è realizzato dal Comitato Promotore delle Celebrazioni Pucciniane, istituito dalla Presidenza del Consiglio nel 2022, in partecipazione con il Comune di Lucca e il Teatro del Giglio e in collaborazione con Rai Cultura, SIAE, LuccaSummerFestival e “D’Alessandro e Galli”.
CONDIVIDI L'ARTICOLO