24 ottobre 2023

Al Teatro Lyrick di Assisi il bolognese Campi vince la quinta edizione di ProSceniUm

Seconda classificata Solochiara di Roma mentre al terzo posto è giunto Kaotika di Foggia
Campi vincitore del ProSceniUm 2023

Campi vincitore del ProSceniUm 2023

È Andrea Campi, in arte Campi, ad aggiudicarsi con la canzone “Bologna sospesa” la quinta edizione di "ProSceniUm Festival della canzone d'autore - Città di Assisi", concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, patrocinato da SIAE

Il 26enne, che ha conquistato il premio SIAE "Cristian Parisi, Miglior canzone" (conferito al 50% dagli stessi cantanti in gara e al 50% dalla giuria di qualità), ha vinto anche quello Humilis per il "Miglior Testo" (assegnato da Beppe Dati).

Seconda classificata è giunta Solochiara (Chiara Felici), 22enne di Roma, con "Trovo tutto quando ti perdo", mentre al terzo posto è giunto Kaotika (Pietro Peloso), 22enne di Foggia, con "Ma cosa ci è successo", che è aggiudicato anche il titolo di "Canzone più radiofonica", assegnato da Radio Subasio, radio ufficiale del Festival.

La Mandirola (Elisa Mandirola), 31enne di Pavia, con la canzone "Guendalina" ha conquistato, infine, il premio Pegaso Università Telematica per la "Migliore musica" (assegnato dai Maestri orchestrali). 

La serata conclusiva del festival, ideato ed organizzato dall'Associazione "ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro", è stata condotta dall’attore e doppiatore Luca Ward e da Loredana Torresi. Ospite Raf, Karima, Russell Russell e Claudio Cecchetto, che ha rivestito anche il ruolo di presidente di giuria.

Le esibizioni sono state accompagnate dall’orchestra ritmo sinfonica di ProSceniUm, composta da 34 elementi e condotta dal maestro Paolo Ciacci. 

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555