10 ottobre 2022

"Caro amico t'iscrivo: il diritto d'autore e le nuove forme di fruizione della musica": Pro.Di.Da. ricorda Lucio Dalla

Insieme alla Fondazione Lucio Dalla, è stata organizzata una tavola rotonda dal titolo "Caro Amico t'iscrivo" - Il diritto d'autore e le nuove forme di fruizione della musica",
La Convention 2022 di Pro.Di.Da. presso l'Auditorium Biagi della Biblioteca Salaborsa di Bologna

La Convention 2022 di Pro.Di.Da. presso l'Auditorium Biagi della Biblioteca Salaborsa di Bologna

In occasione del decennale della scomparsa di Lucio Dalla, quest'anno la città di Bologna è stata eletta sede della convention annuale dell'Associazione Italiana dei Professionisti per la tutela del diritto d'autore (Pro.Di.Da). Insieme alla Fondazione Lucio Dalla, col patrocinio di SIAE, del Comune di Bologna e di Bologna città della musica Unesco, è stata organizzata una tavola rotonda dal titolo "Caro Amico t'iscrivo" - Il diritto d'autore e le nuove forme di fruizione della musica", un emozionante viaggio virtuale che, attraverso il ricordo di Lucio Dalla, ha affrontato le problematiche e le opportunità dei nuovi mezzi di diffusione della musica e, più in generale, delle opere dell'ingegno tutelate e da tutelare, con una particolare attenzione ai giovani autori ed agli artisti emergenti.

L'incontro, che si è svolto sabato 8 ottobre all'Auditorium Biagi della Biblioteca Salaborsa, è stato allietato dalle incursioni musicali del Duo Idea ed è stato moderato da Marino Bartoletti. Tra gli ospiti, il Sindaco di Bologna Matteo Lepore, il cantautore Andrea Mingardi, il Vice Direttore Generale SIAE Pietro Ietto e il Presidente della Fondazione Lucio Dalla Andrea Faccani.

L'Associazione Italiana dei Professionisti per la tutela del diritto d'autore (Pro.Di.Da) è l'Associazione professionale dei Mandatari SIAE e dal 2018 gode del riconoscimento del MISE quale "ente di certificazione e che rilascia attestati di qualità". Pro.Di.Da., con cadenza annuale, organizza eventi formativi e culturali.

Foto Franco Pastorino

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555