28 aprile 2025

Achille Lauro, Arisa, Elodie, Eugenio in Via Di Gioia, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle: ecco la lineup del Concertone

Annunciata oggi la scaletta ufficiale del Primo Maggio. Lo slogan: “Uniti per un lavoro sicuro”
Primo Maggio 2025

Primo Maggio 2025

“Uniti per un lavoro sicuro” è lo slogan scelto dai Sindacati per questo 1° Maggio dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Dalle 13,30 a mezzanotte in diretta dalla restituita Piazza San Giovanni in Laterano torna il più grande evento gratuito della musica italiana, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.

SIAE è main partner dell’evento nato per celebrare la Festa dei Lavoratori con una maratona di musica, impegno e spettacolo.

I nomi

La conduzione è affidata anche quest’anno a Noemi, Ermal Meta e Bigmama, affiancati da Vincenzo Schettini, che ha annunciato “interrogazioni” non programmate sulla fisica e la musica.

Oltre 50 gli artisti che restituiranno uno spaccato autentico e contemporaneo della nuova scena musicale d’autore italiana, con una lineup che attraversa generazioni e generi diversi che si intrecciano, creando un mosaico sonoro che riflette l’Italia di oggi, uno spaccato autentico e contemporaneo della nuova scena d’autore italiana, in cui convivono anime pop, elettroniche, urban, cantautorali e rock.

Sul palco (in ordine alfabetico): Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via Di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.

L’opening (dalle 13.30) vedrà sul palco: Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i 3 vincitori del contest 1MNEXT Cordio, Dinìche e Fellow per la sfida finale. 

Dove seguire il Concertone

Su Rai 3 la diretta comincia con l’anteprima (dalle 15 alle 16), poi con la prima parte del concerto (dalle 16 alle 18.55), la seconda parte (dalle 20 alle 21) e si conclude con la terza parte (dalle 21.05 alle 24). 

Il Concerto verrà anche trasmesso integralmente in streaming sul sito www.rainews.rai.it, mentre il Giornale Radio Rai seguirà come sempre il Primo Maggio sia nella parte musicale che negli appuntamenti sindacali; su RaiPlay il Concertone sarà integralmente visibile in diretta. Inoltre, le clip di tutte le esibizioni musicali, dei momenti più emozionanti e delle interviste realizzate nel backstage, saranno pubblicate in tempo reale.

Dietro le quinte con SIAE e Rai Radio2

Rai Radio2 si conferma la Radio ufficiale del Concertone e trasmetterà l’intera giornata in diretta dalle 15.15 e oltre la mezzanotte, in simulcast con Rai 3. 

Lo studio di Rai Radio2, realizzato in collaborazione con SIAE – main partner dell’iniziativa - sarà in una postazione esclusiva nel backstage di Piazza San Giovanni. Da lì passeranno tutti gli artisti subito dopo l’esibizione per essere intervistati a caldo e raccontare retroscena ed emozioni dell'evento. 

I conduttori di Rai Radio2 si alterneranno durante le oltre dieci ore di diretta. Ad aprire Giulia Nannini e Julian Borghesan, conduttori del programma Sogni di Gloria, che dalle 15.15 guideranno il pubblico attraverso le emozioni della finale di 1MNEXT. 

Dalle 16 parte il pomeriggio in musica con Silvia Boschero, fino alle 19 e al dj set di Ema Stokholma che dal palco principale della kermesse farà ballare Piazza e gli ascoltatori di Rai Radio2 che potranno seguire tutta la diretta anche sul canale 202 del digitale terrestre. 

Alle 20 saranno Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini ad accompagnare gli ascoltatori durante le esibizioni dei Big e a raccogliere le emozioni dei cantanti nel retropalco.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555