04 marzo 2022

Premio Bindi 2022, aperte le iscrizioni

C'è tempo fino al prossimo 1° maggio per iscriversi al Premio Bindi 2022 riservato a cantautori, a singoli o band che compongano le proprie canzoni, dai generi più classici a quelli più innovativi.
Premio Bindi 2022

Premio Bindi 2022

C'è tempo fino al prossimo 1° maggio per iscriversi al Premio Bindi 2022 riservato a cantautori, ovvero a singoli o band che compongano le proprie canzoni, dai generi più classici a quelli più innovativi.

La domanda dovrà essere effettuata nell’apposita sezione presente sul sito del Premio. L'iscrizione è gratuita. Le candidature saranno vagliate da una commissione che selezionerà un massimo di 8 artisti ammessi alla finale. Tuttavia l'Organizzazione si riserva il diritto a modificare tale numero in base a valutazioni artistiche.

La finale del concorso intitolato a Umberto Bindi, indimenticato cantautore genovese, è prevista per sabato 9 luglio 2022 a Santa Margherita Ligure. In quella occasione i finalisti si esibiranno di fronte ad una commissione composta da 10-12 giurati, scelti fra musicisti, autori, giornalisti e addetti ai lavori di assoluto prestigio e competenza.

Il primo classificato riceverà la targa “Premio Bindi 2022” e una borsa di studio. Inoltre saranno assegnate la Targa “Giorgio Calabrese” al miglior autore, la Targa “Migliore canzone” scelta in base ai canoni radiofonici e la Targa "Quirici" al miglior arrangiamento.

Per ulteriori informazioni: Associazione Culturale Le Muse Novae www.premiobindi.com, info@premiobindi.com

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555