09 maggio 2025

Quinta edizione dei Nastri d’Argento Grandi Serie: è “M – Il figlio del secolo” la “Serie dell’anno” 2025

Con le cinquine finaliste, da oggi in voto, annunciati anche i primi Nastri d’Argento in attesa della premiazione a Napoli il 31 maggio
"M – Il figlio del secolo" Serie dell’anno 2025

"M – Il figlio del secolo" Serie dell’anno 2025

M – Il figlio del secolo è la ‘Serie dell’anno’ 2025. Scritta da Stefano Bises e Davide Serino, dal best seller Premio Strega di Antonio Scurati, protagonista Luca Marinelli, sarà premiata sabato 31 maggio a Napoli, nella serata conclusiva dei Nastri d’Argento Grandi Serie.

Lo annunciano i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), che anticipano oggi anche i Nastri d’Argento già assegnati ai protagonisti più ‘iconici’ dell’ultima stagione e le cinquine finaliste da oggi al voto:

Luca Marinelli (M – Il figlio del secolo)

Kim Rossi Stuart (Il Gattopardo)

Alba Rohrwacher (L’amica geniale – Storia della bambina perduta)

Monica Guerritore (Inganno)

Vittoria Schisano (La vita che volevi)

A questi si aggiungeranno Premi Speciali e riconoscimenti per il talento più giovane ma soprattutto i Nastri ai titoli vincitori nelle diverse categorie e le attrici e gli attori più votati.

La selezione

I titoli candidati sono stati selezionati tra le serie andate in onda su reti e piattaforme dal 1° Giugno 2024 al 31 Maggio 2025.

La selezione è a cura del Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani: Laura Delli Colli (Presidente), Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga, Stefania Ulivi (Romano Milani Segretario Generale).

Le ‘cinquine’ finaliste della quinta edizione

Sono 23 i titoli in gara che concorrono nelle cinque categorie. Eccoli, in ordine alfabetico e per categoria:

  • Commedia: Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883, Imma Tataranni – Sostituto procuratore – quarta stagione, Sconfort Zone, Vincenzo Malinconico, Avvocato d’insuccesso 2, Vita da Carlo – terza stagione
  • Crime: Acab, Avetrana – Qui non è Hollywood, Dostoevskij, Stucky, The bad guy – seconda stagione
  • Drama: Fuochi d’artificio, Il Gattopardo, L’amica geniale – Storia della bambina perduta, L’arte della gioia e Leopardi – Il poeta dell’infinito
  • Dramedy: La vita che volevi, Miss Fallaci, Storia della mia famiglia, Tutto chiede salvezza – stagione 2, Tutto quello che ho
  • Film Tv: La bambina con la valigia, La farfalla impazzita, Questi fantasmi!

Attrici e attori finalisti

Sono in ‘cinquina’ per il Nastro alla migliore attrice protagonista Tecla Insolia (L’arte della gioia), Irene Maiorino (L’amica geniale – Storia della bambina perduta), Benedetta Porcaroli (Il Gattopardo), Lunetta Savino (Libera) e Vanessa Scalera (Avetrana – Qui non è Hollywood). Tra le non protagoniste concorrono Valeria Bruni Tedeschi e Jasmine Trinca (L’arte della gioia), Selene Caramazza (The bad guy – seconda stagione), Carlotta Gamba (Dostoevskij), Maria Paiato (Vita da Carlo – terza stagione)Anna Rita Vitolo (L’amica geniale – Storia della bambina perduta).

Candidati tra gli attori protagonisti Luigi Lo Cascio (The bad guy – seconda stagione), Fabrizio Gifuni (L’amica geniale – Storia della bambina perduta), Leonardo Maltese (Leopardi – Il poeta dell’infinito), Eduardo Scarpetta (Storia della mia famiglia) e Filippo Timi per Dostoevskij. Per i non protagonisti Paolo Calabresi e Francesco Colella (Il Gattopardo), Guido Caprino (L’arte della gioia), Antonio Catania (The bad guy – seconda stagione), Gabriel Montesi (Dostoevskij) e Fausto Russo Alesi (Leopardi – Il poeta dell’infinito).

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555