17 settembre 2021

Nastri d’Argento 2021, SIAE sostiene il cinema delle grandi serie italiane con il premio speciale per la scrittura

SIAE è al fianco dei Nastri d'Argento nella prima edizione dedicata alle Grandi Serie con il Nastro speciale per la scrittura a Maurizio De Giovanni.
lorem ipsum dolor sit amet

lorem ipsum dolor sit amet

Si rinnova la presenza della Società Italiana degli Autori ed Editori ai Nastri d’Argento con il sostegno a favore dei riconoscimenti per la Grande Serialità, la nuova iniziativa del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani dedicata alle produzioni del nostro Paese che viaggiano nel mondo.

SIAE affianca la prima edizione dedicata alle Grandi Serie condividendo il Nastro speciale per la scrittura a Maurizio De Giovanni, autore che continua a ispirare con le sue pagine alcuni dei titoli di maggior successo della fiction di qualità dai grandi numeri di ascolto.

Sabato 18 settembre si svolgerà a Napoli, al Palazzo Reale, una serata di gala con Luca Zingaretti per i vent’anni del Il Commissario Montalbano, Marco D’Amore e Salvatore Esposito per Gomorra - La Serie, Stefano Accorsi - anche ideatore - per la trilogia 1992, 1993 e 1994, Alessandro Borghi per Suburra - La Serie e Silvio Orlando per il ruolo del Cardinale Voiello in The Young Pope e The New Pope del Premio Oscar Paolo Sorrentino.

Nel corso dell'evento saranno annunciati altri riconoscimenti decisi dai giornalisti del SNGCI e riceveranno i Nastri importanti protagonisti della serialità che ha conquistato il grande pubblico.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555