25 luglio 2024

Dal 18 al 24 novembre l’8^ edizione della Milano Music Week

Il distretto principale sarà nel cuore di Milano, headquarter il Castello Sforzesco
Nur Al Habash, direttrice artistica della MMW

Nur Al Habash, direttrice artistica della MMW

Si svolgerà dal 18 al 24 novembre 2024 l’ottava edizione della Milano Music Week, una settimana di concerti, dj set, interviste con gli artisti, panel, workshop, incontri e appuntamenti speciali che trasformano la città nella capitale della musica.

Cambio di distretto per questa edizione, che trova casa al centro di Milano: Parco Sempione e le sue prestigiose location. La manifestazione avrà come headquarter il Castello Sforzesco, che ospiterà il ricco programma di panel, coinvolgendo anche i Dazi all’Arco della Pace e Triennale Milano, per rendere la programmazione accessibile a un pubblico più ampio.

Per il terzo anno consecutivo la direzione artistica è affidata a Nur Al Habash.

Negli anni MMW si è contraddistinta per i suoi workshop formativi e panel su temi attuali e scenari futuri, ha ospitato centinaia di artisti italiani ed internazionali, ha collaborato con le realtà attive sul territorio, fino ad affermarsi come uno dei principali eventi a livello europeo che raduna tutta la filiera musicale: artisti, autori, case discografiche, editori, centri di formazione, promoter, associazioni musicali, operatori, tecnici. 

Proponi il tuo evento

Per candidarsi ad essere inseriti nel calendario di appuntamenti dedicati al mondo della musica, è possibile proporre il proprio evento/appuntamento compilando il modulo online entro il 14 ottobre 2024. 

Le proposte devono essere complete di nome dell'organizzatore, titolo evento, data e ora, location, modalità di accesso.  Sarà possibile aggiornare le risposte tramite il link che verrà inviato automaticamente via e-mail dopo la prima compilazione. Se l’evento verrà selezionato per essere incluso nel programma ufficiale, si verrà contattati entro il 31 ottobre. Per info proposte@milanomusicweek.it.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555