04 novembre 2020

Dal 16 al 22 è tempo di Milano Music Week 2020 online edition

Il calendario degli eventi musicali della Milano Music Week offrirà per la prima volta molti eventi fruibili via streaming
Milano Music Week 2019

Milano Music Week 2019

Dopo il successo dell’edizione 2019, che ha ospitato oltre 300 eventi in più di 120 location coinvolgendo l’intera città metropolitana, Milano Music Week torna dal 16 al 22 novembre con una speciale edizione online, riorganizzata in modalità digitale per adattarsi alla difficile situazione imposta dalla pandemia.

SIAE sostiene questo momento centrale di condivisione e di confronto, per contribuire alla necessaria ripartenza dell’intero settore, e per riportare la musica al pubblico con un programma di workshop, webinar e conferenze rivolto a coloro che lavorano nella filiera e a tutti gli amanti della musica sui temi dei futuri scenari del settore: live streaming, intelligenza artificiale, gaming, tecnologie dei diritti, copyright, pirateria, gender gap, management e talent scouting, tra gli altri, per sottolineare il valore della musica in tutti i suoi aspetti e le figure professionali tradizionali ed emergenti dell’industria musicale. 

Gli eventi in streaming potranno essere seguiti online sul nuovo canale ufficiale Youtube e il sito.

A partire dalla profonda trasformazione che la filiera musicale sta vivendo, l’intento è quello di permettere che la fase di blocco forzato del settore possa divenire un momento di rilancio e approfondimento formativo, creando nuove opportunità per i professionisti del settore.

Il via alla MMW20 è affidato all’incontro - trasmesso in diretta streaming – sul tema “La Musica nell’era Covid”, con l’obiettivo di esplorare gli scenari futuri del settore musicale a partire dalle sfide imposte dalla pandemia. 

Il calendario degli eventi musicali della Milano Music Week offrirà per la prima volta molti eventi fruibili via streaming, tra performance dal vivo, showcase, dj-set, incontri con artisti ed eventi speciali. 

Protagonisti importanti artisti della scena musicale italiana come Negramaro, Ghemon, Max Pezzali e Diodato, oltre a Edoardo Bennato in una edizione speciale di “Ascoltiamo un disco”.

Main content partner dell’iniziativa, torna dal 17 al 19 novembre Linecheck Music Meeting and Festival, la principale music conference italiana, una virtual square dedicata alla musica, al mercato e alla filiera con panel, masterclass e showcase in diretta streaming su linecheck.it.

Alla sera, dopo il meeting inizia il Music Festival, con una line-up d'avanguardia composta da showcase di Birthh, Cecilia, Camilla Sparksss, Fuera, Fivequestionmarks, Godblesscomputers, Kharfi, Ko Shin Moon, Los Bitchos, Marta DG, Mòn, MYSS KETA, Neue Grafik Ensemble, Penelope Isles, QuinzeQuinze, Speranza e molti altri. 

 

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555