20 novembre 2018

Milano Music Week: fino al 25 novembre Milano è al centro della musica, oggi incontro con Mogol

Milano si conferma punto di riferimento sia per il pubblico sia per i professionisti del settore, quale protagonista nella filiera musicale nazionale e internazionale
Milano Music Week 2019

Milano Music Week 2019

Dopo il successo della prima edizione, replica fino al 25 novembre la Milano Music Week, la settimana - quest’anno ancora più internazionale - che racconta il mondo della musica attraverso tutta la sua filiera e i protagonisti che ne fanno parte. Più di 200 artisti da ogni continente, 70 location, 135 live, 64 djset, 72 incontri e workshop di formazione, oltre 100 partner produttori di contenuti animeranno l’intera città, offrendo un’occasione unica per vivere la musica più da vicino, per entrare nei luoghi dove si fa e si impara, scoprirne il dietro le quinte, conoscere gli artisti e le principali figure di questo settore.

Da sempre città trainante per la vitalità dello spettacolo e della musica, Milano si conferma un punto di riferimento sia per il pubblico, con una proposta musicale ampia e di qualità tutto l’anno, sia per i professionisti del settore, quale protagonista nella filiera musicale nazionale e internazionale. E, proprio a partire dalla MMW, favorisce la collaborazione fra realtà differenti - dalle major alle etichette indipendenti, dai grandi locali alle associazioni - che compongono il dinamico tessuto artistico e produttivo milanese.

Concerti, showcase, incontri e momenti di formazione, mostre, presentazioni di nuovi progetti discografici ed eventi speciali: saranno oltre 170 gli appuntamenti in programma durante la Milano Music Week, dal centro alle periferie, tra grandi palazzetti, piccoli club, locali storici ma anche nuovi luoghi della città contemporanea, come l’Apple Store o Starbucks Reserve Roastery, e l’apertura straordinaria delle case discografiche al pubblico. Tanti gli artisti italiani e internazionali da ascoltare o incontrare: Elisa, protagonista della serata inaugurale VH1 Storytellers, Eros Ramazzotti, MHD, per la prima volta in Italia, i Mudhoney, Emma Marrone, Riccardo Sinigallia, Jean Michel Jarre, Trevor Horn, Dolcenera per citarne solamente alcuni. Non mancheranno inoltre speciali occasioni di apprendimento e conoscenza dei meccanismi e delle dinamiche del mondo musicale con i maggiori esperti del settore a partire da Linecheck Music Meeting and Festival che si conferma la principale music conference italiana.

Milano Music Week è un’iniziativa promossa da Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, SIAE, FIMI, ASSOMUSICA e NUOVOIMAIE, con il patrocinio del MiBAC Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Oggi l'appuntamento è con Mogol che terrà una lectio magistralis all'Hosteria della Musica (Via G. B. Pirrelli, ore 18, ingresso libero) sul tema "Il cammino del pop".

 

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555