25 settembre 2019

“Meet the Authors”: oggi a Bruxelles gli autori e i creativi d'Europa incontrano gli Eurodeputati

Incontro nella sede dell’Europarlamento di Bruxelles tra i rappresentanti dei cittadini europei nelle istituzioni comunitarie e una delegazione di autori provenienti da tutta Europa.
Le notizie della Società Italiana degli Autori ed Editori

Le notizie della Società Italiana degli Autori ed Editori

Preservare e valorizzare il patrimonio culturale europeo, proteggere la libertà creativa di chi la alimenta con il lavoro di ogni giorno, prepararsi al meglio alle sfide e alle opportunità del mercato digitale: questi e altri i temi dell’incontro di oggi, nella sede dell’Europarlamento di Bruxelles, tra i rappresentanti dei cittadini europei nelle istituzioni comunitarie e una delegazione di autori provenienti da tutta Europa.

L’evento, organizzato da GESAC – Gruppo Europeo delle Società degli Autori e Compositori, e ospitato, per l’occasione, dall’Eurodeputato Christian Ehler, condensa nel suo stesso nome – “Meet the Authors” – il suo senso profondo: incontrare vis-a-vis gli autori, comprenderne da vicino i bisogni e le aspirazioni, e realizzare al meglio il potenziale dell’industria culturale e creativa. Sono infatti oltre 12 milioni i cittadini europei che lavorano nel settore, che si conferma il terzo per capacità di impiego su tutto il continente.

Il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol, insieme al Direttore Generale Gaetano Blandini, sarà presente all’incontro in rappresentanza del mondo autorale italiano.  

A sei mesi dall’approvazione definitiva della Direttiva Copyright, Mogol ritorna difronte ai decisori europei, a nome di tutti i creatori dei paesi membri, uniti in Europa nella diversità delle esperienze e delle tradizioni nazionali, e nella comune richiesta politiche ambiziose per la cultura e per l’innovazione. Politiche che riconoscano il valore della cultura al di sopra di interessi meramente commerciali, come la Direttiva Copyright, per la cui adozione nel marzo scorso, come sottolinea il Direttore Generale di GESAC Véronique Desbrosses, “l’attività dell’intergruppo parlamentare per le industrie creative si è rivelata fondamentale”.

L’intergruppo parlamentare per le industrie culturali e creative, istituito nel 2014 e guidato dallo stesso Christian Elher, punta a replicare, con il sostegno degli autori e dell’intero settore, l’esperienza positiva degli scorsi mesi nella nuova legislatura parlamentare.

 

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555