Il Medimex a Taranto
Dal 19 al 23 giugno a Taranto torna il Medimex, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds.,
Anche quest'anno, la manifestazione, sostenuta da SIAE, propone grandi concerti internazionali e appuntamenti per i professionisti della musica e per il grande pubblico che in questa edizione ruoteranno intorno all’intelligenza artificiale.
In programma due serate di concerti nella Rotonda del Lungomare di Taranto: sabato 22 giugno The Smile, il gruppo di Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead con Tom Skinner, e domenica 23 giugno The Jesus and Mary Chain, band culto degli anni Ottanta che quest’anno celebra 40 anni di attività, e la band inglese Pulp.
“Il Medimex, con il suo programma di concerti, incontri, panel e racconti dalla viva voce degli addetti ai lavori, non manca mai di sollevare questioni cruciali per l’industria musicale italiana, quella attuale e quella che sarà – dichiara Claudio Carboni, Consigliere di Gestione SIAE - Si conferma un appuntamento fondamentale con l’intera filiera, che oggi vive un momento di grande vivacità, e per questo anche nel 2024 SIAE conferma il suo supporto a un festival nato per mettere in sinergia un sistema artistico che nutre la creatività”.
“L'amore per Taranto, che risponde meravigliosamente a ogni sollecitazione culturale, ha spinto la Regione Puglia a cercare di fare il massimo. Noi – ha dichiarato il presidente Michele Emiliano - proseguiamo con grande determinazione il lavoro in questa città che, dal punto di vista industriale, universitario, sanitario e culturale, diventerà una delle capitali più importanti del Mezzogiorno”.
Ai concerti dei grandi ospiti internazionali è affiancata una programmazione di showcase per presentare 19 progetti tra i più interessanti della scena world, jazz, indie/pop/rock (urban, elettronica, rap) pugliese e nazionale.
Grande attenzione alle attività professionali e di networking che prevedono numerosi appuntamenti con i protagonisti del music business italiano e il coinvolgimento dei network Keep on Live, I-Jazz, Rete Italiana World Music.
Tornano le scuole dei mestieri della musica, che offrono ai più giovani l’opportunità di avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti la possibilità di acquisire nuove competenze, e appuntamenti dedicati alla contrapposizione e alla storica rivalità tra grandi artisti. In più, una mostra dedicata a John Lennon, tra passato e intelligenza artificiale, e la prima nazionale di un film dedicato a Marc Bolan e ai T. Rex.
Infine presentazioni, video mapping, libri musicali e numerose attività collaterali.
Il programma completo sarà annunciato nelle prossime settimane e aggiornato sul sito web dell'evento.
CONDIVIDI L'ARTICOLO