06 giugno 2025

Nasce alla Luiss School of Law il Master in Diritti d’Autore e Tecnologie delle Industrie Creative

Un percorso innovativo che unisce alta formazione giuridica e confronto con i professionisti dell’industria culturale: cinema, musica, editoria, videogiochi, eventi sportivi e artistici.
Master Luiss

Master Luiss

Nasce alla Luiss School of Law il Master in Diritti d’Autore e Tecnologie delle Industrie Creative, un percorso innovativo che unisce alta formazione giuridica e confronto con i professionisti dell’industria culturale: cinema, musica, editoria, videogiochi, eventi sportivi e artistici.

Grazie al contributo di docenti ed esperti del settore il Master vuole offrire un insegnamento quanto più ampio possibile del diritto d’autore, garantendo un focus sulle nuove sfide poste dall’intelligenza artificiale.

Concepita nel quadro degli obiettivi strategici perseguiti dalla Luiss, la Luiss School of Law si rivolge a chi intenda acquisire o accentuare una formazione di eccellenza nel campo giuridico e approfondire la ricerca scientifica nelle diverse branche del diritto. 

Il Master in Diritti d’Autore e tecnologie delle Industrie Creative vuole offrire un insegnamento quanto più ampio possibile del diritto d’autore, garantendo sempre un focus sulle nuove sfide poste dall’intelligenza artificiale. Il Master intende essere una vera e propria “casa del diritto delle industrie creative”, gestita da esperti in diritto d’autore e delle materie ancillari (image rights, trademark law, privacy law, data law, antitrust, etc.), illustrando e analizzando la normativa del settore e offrendo anche contributi concreti frutto dell’applicazione pratica del diritto alle necessità degli operatori. Da tale impostazione deriva il coinvolgimento delle principali associazioni del settore cinema, musica, editoria libraria, videogames, eventi sportivi e artistici, unitamente ad una delle principali società media italiane ed ai più importanti organismi di gestione collettiva dei diritti d’autore e connessi.

Il Comitato Promotore del Master, composto SIAE e da AIE, ANICA, ASSOMUSICA, FAPAV, NUOVO IMAIE, SCF e UNIVIDEO, mette a concorso 12 contributi parziali del valore di €5.000 per la partecipazione al Master.

Qui il bando

Qui il modulo di adesione

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555