"Latte" ha vinto il Premio Solinas 2024
La 39° edizione del Premio Internazionale Franco Solinas alla Migliore Sceneggiatura per il Cinema si è conclusa con la premiazione a Casa Dante, con la consegna dei premi e delle borse di studio messi a disposizione da SIAE.
La Giuria della seconda fase, composta da Pappi Corsicato, Natalie Cristiani, Salvatore Mereu, Piero Messina, Anna Pavignano, Federico Pedroni, Marco Pettenello, Federico Pontiggia, Valia Santella e Silvia Napolitano, ha rilevato un’altissima qualità di scrittura negli 8 progetti finalisti: Due di Vittoria Paglino e Pierpaolo Moscatello, Follow the Leader di Fabrizio Parisi e Giacomo Sebastiani, Il sommo di Davide Petrosino e Pietro Jellinek, Ivan il Quacchero di Riccardo Marchetto, Latte di Alessandro Padovani e Lorenzo Bagnatori, Nel fiume silenzioso di Vincenzo Cascone e Lorenzo Ongaro, Nel nome che porto di Arianna Ventura, Bianca Passanisi e Federico Galbiati e Povero cuore di Chiara Aversa, Sofia Corbascio e Federico Amenta .
Alessandro Padovani e Lorenzo Bagnatori si sono aggiudicati il Premio Internazionale Franco Solinas 2024 alla Migliore Sceneggiatura (8.000 euro) con Latte, perché “tratta un tema attualissimo, quello del peso delle responsabilità famigliari che gravano sulla donna, sulla madre. Adele, la protagonista, dispensa latte e amore. In cambio riceve denaro per sollevare la sua famiglia dalla miseria ma, quasi suo malgrado, per qualche istante si abbandona all’ingenuo piacere di un pensiero per sé, il cui simbolo è un carillon con una ballerina. La vita stessa sembra punirla per tale distrazione, la società non la perdona, la espelle, la condanna. Seppur calati nella società rurale, i conflitti e il dolore che Adele ne ricava sono moderni e universali; la sceneggiatura, scritta con abilità e passione, si legge tutta d’un fiato e ci cala in atmosfere antiche per ricordarci sentimenti e problemi che non hanno tempo.
La Giuria ha assegnato la Borsa di Studio Claudia Sbarigia di 1.000 euro dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile a Povero cuore di Chiara Aversa, Sofia Corbascio e Federico Amenta, e una Menzione Speciale a Il Sommo di Davide Petrosino e Pietro Jellinek.
CONDIVIDI L'ARTICOLO