20 marzo 2024

Gran Premio Internazionale del Doppiaggio, appuntamento il 25 marzo al Teatro Quirino di Roma

Le nomination della 15^ edizione del premio, quest’anno dedicato alla voce delle donne
Gran Premio Internazionale del Doppiaggio

Gran Premio Internazionale del Doppiaggio

Annunciate le nomination della 15^ edizione del Gran Premio Internazionale del Doppiaggio, organizzato da Ince Media con il sostegno del Ministero della Cultura, SIAE e Nuovo Imaie.

L’hashtag è #alfemminile, perché questa edizione è dedicata alle Donne del Doppiaggio e del Cinema: il Premio vuole infatti essere una cassa di risonanza per amplificare la voce di ogni donna del doppiaggio, a partire dalla conduzione della serata.

Il 25 marzo al Teatro Quirino di Roma - e in diretta streaming su premiodeldoppiaggio.it – attrici e doppiatrici saranno sul palco con Pino Insegno, tradizionale conduttore della manifestazione, mentre un quintetto d’archi, sempre tutto #AlFemminile, coadiuvato e diretto dal M° Paolo Vivaldi, completerà lo spettacolo con una colonna sonora live.

Il Premio SIAE

Sponsor ufficiale della manifestazione, SIAE assegnerà per la prima volta un Premio Speciale agli Autori degli adattamenti che hanno riscosso il maggior successo nel 2023, in TV e Online. Il Premio SIAE, novità assoluta della XVa Edizione, rappresenta un riconoscimento al valore oggettivo espresso dal mercato che quest’anno ha decretato nella categoria “Adattamento in TV” la vittoria postuma di Anton Giulio Castagna per l’adattamento del film “Kick Ass 2”, mentre nella categoria “Adattamento Online” ha premiato Barbara Bregant per l’adattamento della serie “Fate: The Winx Saga 2”. 

Le nomination

Sono 15 le categorie in gara e oltre 100 i giurati fra linguisti, giornalisti e professionisti del settore. 

Tra le nomination i migliori prodotti e i migliori professionisti dell’anno, come BarbieOppenheimer, candidati entrambi a Miglior Film e uno di fronte all’altro per Miglior Voce Femminile (Domitilla D’Amico/Margot Robbie), e Miglior Voce Maschile (Simone D’Andrea/Cillian Murphy). Tra i film pluri-nominati anche Killers of the Flowers Moon, ben tre nomination tra cui Miglior Direzione del Doppiaggio (Rodolfo Bianchi), e DogMan, anch’esso tre nomination tra le quali Miglior Mixage (Fabio Tosti). Tra le Serie TV e i Documentari invece impossibile non citare tra i nominati Ted Lasso S3, Tutta la Luce che non Vediamo o Depp contro Heard

Non mancheranno i Premi Tecnici, il Premio del Pubblico, e naturalmente il Premio alla Carriera, assegnato quest’anno a Sonia Scotti che con indimenticabili interpretazioni come Whoopi Goldberg in “Sister Act”, Glenn Close in “Relazioni Pericolose” o la perfida Ursula de “La Sirenetta” rappresenta un’icona senza tempo del Doppiaggio #AlFemminile.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555