09 settembre 2020

Giornate degli Autori: Elisabetta Sgarbi è Premio SIAE per il talento creativo

Premio SIAE al talento creativo consegnato oggi da Andrea Purgatori a Elisabetta Sgarbi per il suo ultimo lungometraggio, "Extraliscio - Punk da balera".
lorem ipsum dolor sit amet

lorem ipsum dolor sit amet

“Una storia di persone, una leggenda musicale, un racconto di radici culturali che si fa modernità, emozione, vitalità grazie a formidabili protagonisti e a una regista che ha saputo rivivere una favola contemporanea insieme ai suoi personaggi e alla sua terra. Elisabetta Sgarbi si conferma figura cangiante e sorprendente nel panorama culturale italiano e ci regala poesia, umanità, passione con la voce di Ermanno Cavazzoni e la verve trascinante di una band davvero unica.”

Questa la motivazione del Premio SIAE al talento creativo consegnata oggi da Andrea Purgatori a Elisabetta Sgarbi, che alle Giornate ha presentato, Evento Speciale, il suo ultimo lungometraggio, Extraliscio - Punk da balera, dove la tradizione del liscio romagnolo, quello vero, quello che “si balla finché non entra la luce dell’alba”, finché la gente ce la fa e ha voglia di ballare, incontra suoni e luoghi nuovi, incrocia traiettorie impensabili, dalla musica elettronica, al rock, al pop, e si apre a nuovi orizzonti, mentre la Romagna incontra il mondo.

Editrice e regista prolifica, Elisabetta Sgarbi ha messo a frutto il suo multiforme talento nei più svariati ambiti culturali. Dopo oltre vent’anni alla direzione della casa editrice Bompiani, nel novembre del 2015, assieme a Umberto Eco e altri amici scrittori, editori, imprenditori, ha fondato La nave di Teseo Editore, di cui è direttore generale e direttore editoriale. È presidente di Baldini+Castoldi e Oblomov Edizioni, ed è Direttore responsabile della rivista «Linus». Ha ideato, e da ventuno anni ne è direttore artistico, il Festival Internazionale La Milanesiana Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia Teatro Diritto Economia. Dal 1999 dirige e produce i suoi lavori cinematografici, presentati nei più importanti Festival internazionali del Cinema. È titolare della Betty Wrong Edizioni Musicali.


 

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555