Genova per voi 2023
Torna dal 4 al 7 ottobre Genova per Voi, il talent ideato e diretto dal cantautore e drammaturgo Gian Piero Alloisio in collaborazione con il giornalista musicale Franco Zanetti.
Giunta alla decima edizione, “Genova per Voi” ha scoperto autori di successo come Alessandro La Cava, Emanuele Dabbono, Federica Abbate, Simone Cremonini e Willie Peyote, e si conferma una realtà importante e consolidata del mondo dell’industria dello spettacolo.
“Dieci anni di Genova per Voi, dieci anni di un contest che ha scoperto gli autori delle canzoni che oggi ascoltiamo al Festival di Sanremo, e dei brani che ci accompagnano ogni giorno. La SIAE sostiene da sempre concretamente Genova per Voi, perché è un concorso che nasce con il preciso scopo di promuovere e valorizzare la figura che abbiamo più a cuore: l’autore. Quest’anno cinque degli otto finalisti sono donne, e come ormai da tradizione continuiamo a consegnare anche una targa SIAE alla migliore autrice; inoltre, tutti i finalisti avranno l’iscrizione gratuita per un anno alla Società Italiana degli Autori ed Editori. Noi continuiamo a crescere grazie alla loro creatività, e ci occupiamo di tutelarla mentre loro scalano le classifiche. Auguri, ragazzi!”.
Così Salvatore Nastasi, Presidente della SIAE, che da sempre sostiene Genova per Voi.
Si compone di due parti: dal 4 al 6 tre masterclass formative, sabato - nel Teatro Stradanuova - la Finale. Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Nelle masterclass si parlerà di “Suonare il cinema”, ovvero di colonne sonore, con Aldo De Scalzi (4 ottobre), di “Musica e intelligenza artificiale” con il presidente di Universal Music Publishing Ricordi, Claudio Buja, e il fondatore e CEO di Rockol Giampiero Di Carlo (5 ottobre) e di “Social, piattaforme e diritti” con il Chief Operation Officer Music di SIAE, Nicola Migliardi, Andrea Marco Ricci, consigliere di NUOVO IMAIE e con Franco Zanetti, direttore di Rockol.it e direttore organizzativo di Genova per Voi (6 ottobre).
Appuntamento per la finalissima sabato alle 21 al Teatro Stradanuova, uno dei palazzi iscritti alla lista dei Rolli di Genova, riconosciuti come Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, sede del Museo di Palazzo Rosso.
La serata sarà condotta da Elisabetta Gagliardi (finalista di Genova per Voi 2013, docente al Conservatorio Verdi di Milano e vocal coach di Genova per Voi 2023) e dai tutor Emanuele Dabbono (finalista di Genova per Voi 2013, autore in esclusiva per Tiziano Ferro e cantautore) e Simone Cremonini (vincitore di Genova per Voi 2018, autore per Fedez, Elodie, Marco Mengoni, ha partecipato all’ultimo Festival di Sanremo firmando il brano di Will).
Gli otto finalisti, selezionati tra 270 iscritti, sono stati selezionati da Gian Piero Alloisio, Franco Zanetti, Claudio Buja e Lucrezia Savino, rispettivamente Presidente e A&R manager di Universal Music Publishing Ricordi.
Hanno tra i 22 e i 30 anni e sono: Maria Sara Costanzo (Latina), Martina Di Nardo (Caserta), Lisa Gambatese (Chieti), Marco Elba (Savona), Martina Ottaviani (Roma), Aurora Pinto (Pisa), Mattia Perelli (Taranto), Lorenzo Pucci (Roma).
La Finale vedrà il coinvolgimento di otto giovani Interpreti liguri (tra i 15 e i 20 anni): Leonardo Allavena; Ilenia Callegari; Elisabetta Canu; Caterina Lanza; Marta Langella; Rebecca Clara Scarfò; Simone Stasi; Davide Zito.
Il vincitore di “Genova per Voi” 2023 riceverà come premio un contratto editoriale con Universal Music Publishing Italia.
La migliore autrice riceverà una Targa da SIAE.
Gli autori finalisti, indipendentemente dall’età, beneficeranno dell’iscrizione gratuita per un anno a SIAE.
NUOVO IMAIE premierà il miglior interprete ligure.
CONDIVIDI L'ARTICOLO