France Odeon 2023
Da domani al primo novembre torna a Firenze “France Odeon”, il festival del cinema d'oltralpe che quest’anno giunge alla sua quindicesima edizione. Diretto da Francesco Ranieri Martinotti, con la presidenza di Enrico Castaldi, il festival è realizzato in collaborazione con Institut Français Firenze e Fondazione Sistema Toscana e con il sostegno di SIAE.
Propone 14 lungometraggi tra commedie e film d'autore, la maggior parte dei quali in anteprima nazionale. Domani apertura alle 16.45 con “Iris et Les Hommes” di Caroline Vignal, interpretata da Laure Calamy. Poi cinque giorni densi di proiezioni: 11 anteprime italiane, il Woody Allen in salsa francese, l'Orso d'Oro della Berlinale (Sur l'adamant) e poi commedie e film d'autore, con registi e attori in sala. Finale il 1° novembre con François Cluzet, ospite speciale.
La giuria composta dal regista Mimmo Calopresti, la montatrice Francesca Calvelli e la giornalista Francesca Fanuele assegnerà il Premio Foglia d'oro - Manetti Battiloro al miglior film della selezione, mentre Piero Pelù sceglierà la migliore colonna sonora.
Coordinata anche quest'anno dal critico Alain Bichon, sarà la giuria under 25 a selezionare il film più amato dai giovani; gli spettatori decideranno la Foglia d'oro del pubblico.
Il 30 ottobre alle ore 11, in collaborazione con SIAE, il tradizionale convegno France Odeon, da anni occasione di confronto italo-francese su temi di attualità legati al settore del cinema. Si parlerà con il Direttore Generale SIAE, Matteo Fedeli, di IA e dell’esigenza, sempre più sentita da tutti gli autori, di una sua regolamentazione. Pascal Rogard, Direttore Generale della SACD, illustrerà le proposte elaborate in Francia ai rappresentanti delle associazioni che tutelano gli autori in Italia, per cercare insieme una strategia comune.
Il convegno può essere seguito in streaming qui.