06 dicembre 2022

Al via oggi il Festival della Colonna Sonora a Reggio Calabria

Il Festival della Colonna Sonora nasce per valorizzare il patrimonio cine-musicale italiano che vanta nomi di fama internazionale come Nino Rota ed Ennio Morricone.
il festival della colonna sonora al teatro Cilea

il festival della colonna sonora al teatro Cilea

Valorizzare il patrimonio cine-musicale italiano che vanta nomi di fama internazionale come Nino Rota ed Ennio Morricone, nonché una filiera creativa che garantisce all’Italia di essere seconda solo agli Stati Uniti per il numero di Premi Oscar vinti per la miglior composizione originale: questo l’obiettivo dell’Associazione Musica per Film che riunisce la maggior parte dei compositori di colonne sonore attraverso l’ideazione del Festival della Colonna Sonora.

La rassegna, che prevede concerti, masterclass e premiazioni, è stata ideata dal compositore Franco Eco in collaborazione con ACMF e organizzata dall’associazione Skené Cultura. Gli eventi si susseguiranno, al teatro Cilea di Reggio Calabria oggi e domani per poi concludersi, giovedì, con il Gran Gala della Colonna Sonora.

Il Festival della Colonna Sonora, inoltre, mira a promuovere anche l’inclusività giovanile attraverso le masterclass sulla musica per film, che saranno tenute da Massimo Privitera, Pasquale Catalano e Franco Eco presso il Conservatorio di Cosenza e il Liceo Musicale di Polistena (RC). 

Ogni allievo avrà la possibilità di confrontarsi e relazionarsi in un ambiente musicale dinamico e innovativo, favorendo un avviamento professionale in un settore disciplinare strategico come il cinema, oltre che un rilancio culturale per il Sud Italia.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555