04 luglio 2018

Copyright, Filippo Sugar: la direttiva può aiutare l'industria culturale

Il Presidente SIAE Filippo Sugar ribadisce la sua posizione in merito alla direttiva sul diritto d'autore in esame al Parlamento Europeo.
Le notizie della Società Italiana degli Autori ed Editori

Le notizie della Società Italiana degli Autori ed Editori

Dopo aver rivolto al Ministro Luigi Di Maio l’invito ad incontrare i rappresentanti dell’industria creativa italiana per un confronto costruttivo sui contenuti della direttiva sul copyright all’esame del Parlamento Europeo, il Presidente SIAE Filippo Sugar ribadisce la sua posizione nell’intervista di Martina Pennisi pubblicata oggi dal Corriere della Sera: “Stiamo assistendo a un’opposizione aggressiva e un po’ miope: la direttiva può aiutare l’intera industria culturale, che in Italia dà lavoro a quasi un milione di persone e ha opportunità di crescita importanti”.


L’industria creativa e culturale italiana è infatti una delle più importanti risorse del nostro Paese e in questi anni di dura crisi ha dimostrato di poter crescere più degli altri settori dell’economia italiana con un valore di oltre cinquanta miliardi di euro: se solo riuscisse a sfruttare tutte le opportunità e a contrastare le minacce come quella del value gap e della pirateria potrebbe avere un incremento superiore al 50% in termini di fatturato e di decine di migliaia di posti di lavoro.


La direttiva, spiega Filippo Sugar nell’intervista “mira a equilibrare il rapporto fra che crea e chi utilizza i contenuti” aumentando le tutele per l’utente che “potrà godere di maggiore qualità online e del lavoro di autori e giornalisti
remunerati in modo adeguato”.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555