21 dicembre 2022

I dati SIAE 2021 per le città metropolitane a confronto con il 2019

La città metropolitana di Bari meglio di Roma, Napoli e Torino
SIAE_news

SIAE_news

Dai dati pubblicati da SIAE nell'Annuario 2021 è possibile ricavare una fotografia di quanto è successo nelle 14 città metropolitane. Una parte del Sud sembra aver contenuto i dati da crash covid meglio rispetto ad altre zone del Paese, anche se si tratta di piccole differenze. Complessivamente le 14 città metropolitane  raccolgono 21.329.972 abitanti che corrispondono al 36,2% della popolazione. Nel 2019 hanno ospitato il 41,3% degli eventi nazionali mentre nel 2021, nonostante il permanere di molte restrizioni a causa della pandemia, quella percentuale è cresciuta fino a raggiungere il 43%. Analizzando i dati in maniera più dettagliata, si registra un andamento migliore per la città di Bari rispetto a Roma, Napoli e Torino. Dal punto di vista degli introiti, il primato spetta invece all'area metropolitana di Milano anche negli anni della pandemia.

Città metropolitane 2021 vs 2019

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555