08 giugno 2022

CISAC: SIAE riconfermata nel Board della Confederazione Internazionale Delle Società Di Collecting

Lo scorso lunedì 6 giugno si è tenuta l'Assemblea Generale di CISAC, la Confederazione Internazionale delle Società degli Autori e Compositori con sede a Parigi.
CISAC - Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori

CISAC - Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori

Lo scorso lunedì 6 giugno si è tenuta l'Assemblea Generale di CISAC, la Confederazione Internazionale delle Società degli Autori e Compositori con sede a Parigi. 

All'esito dei lavori dell'Assemblea è stato rinnovato il Board of Directors, che governerà le attività della Confederazione per il periodo 2022-2025.

L'elezione, avvenuta attraverso voto elettronico, ha decretato i nomi dei CEO di 20 società, rappresentative di tutte le regioni del mondo e dei diversi repertori artistici, confermando il peso strategico di SIAE, nella persona del Direttore Generale Gaetano Blandini, all'interno del più grande network globale delle società di collecting.

Oltre a SIAE, il Board è composto da APRA (Australasia), ARTISJUS (Ungheria), ASCAP (Stati Uniti), BMDA (Marocco), BMI (Stati Uniti), DAMA (Spagna), GEMA (Germania), JASRAC (Giappone), KOMCA (Corea del Sud), PRS for Music (Regno Unito), SACD (Francia), SACEM (Francia), SACM (Messico), SADAIC (Argentina), SAMRO (Sudafrica), SOCAN (Canada), UBC (Brasile), VEGAP (Spagna) e VG BILD-KUNST (Germania). 

L'Assemblea Generale di CISAC ha inoltre riammesso all'interno della Confederazione due società di collecting turche, MESAM e MSG, precedentemente espulse per un anno nel giugno 2021 (nel dettaglio, ecco cosa è accaduto). 

 

Chi è CISAC 

CISAC, la Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori, costituisce la principale rete mondiale degli organismi di gestione collettiva. CISAC svolge attività di tutela in materia dei diritti dei creatori di musica e rappresenta i loro interessi in tutto il mondo. Con 229 società aderenti in 119 paesi, la Confederazione rappresenta oltre quattro milioni di creatori di opere musicali, audiovisive, teatrali, letterarie e di arti visive.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555