27 ottobre 2022

Rapporto CISAC: la raccolta del diritto d’autore cresce del 5.8% nel 2021 ma resta ancora sotto i livelli pre-Covid

SIAE riconferma il 6° posto dell'Italia per volume di raccolta dei proventi da diritto d'autore.
CISAC Global Collections Report 2022

CISAC Global Collections Report 2022

La raccolta globale di royalties per i creatori delle opere di tutti i repertori è tornata a crescere nel 2021, attestandosi a 9.6 miliardi di euro con un +5.8% rispetto all’anno precedente, seppur rimanendo ben al di sotto dei livelli pre-pandemia.

"Nonostante i primi segnali di ripresa del settore, siamo ancora lontani dai numeri del periodo pre-pandemia e la crisi economica internazionale causata anche dalla tragedia della guerra in Ucraina continua a creare serie difficoltà a causa della complessità della situazione. È un periodo di grandi cambiamenti e gli esiti sono difficilmente prevedibili. L'era digitale ha impresso negli ultimi anni e continuerà a imprimere in futuro enormi accelerazioni e trasformazioni nelle nostre vite in generale e in particolare nel settore della creatività. Per questo motivo, nel contesto di un mercato sempre più globale e digitale, la tutela del diritto d'autore rappresenta l'unica garanzia per poter continuare a creare” ha commentato il Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini.

Malgrado una crescita del 27.9% delle royalties digitali, incoraggiata anche dalla crescita degli abbonamenti streaming, la raccolta totale nel 2021 è stata comunque inferiore del 5.3% rispetto al 2019 Il risultato evidenzia l’impatto disastroso dei due anni di lockdown sugli incassi derivanti dai live e dalle performance in pubblico, così come il potenziale di crescita dell’ecosistema digitale e l’urgenza di azioni concrete per assicurare più valore ai creatori delle opere nel mercato dello streaming.

Queste sono solo alcune delle cifre chiave contenute nel Global Collections Report 2022 pubblicato da CISAC, la Confederazione Internazionale delle Società degli Autori e Compositori di cui SIAE fa parte, confermando con la sua attività la sesta posizione dell’Italia nel network internazionale per volume di raccolta del diritto d’autore.

Il report fornisce dati e analisi estensive sulla raccolta globale relativa ai diversi repertori: musica, audiovisivo, letteratura, arti figurative e opere liriche, teatrali e drammatiche.

Raccolta globale, crescita annua e andamento per repertori nel 2021

Raccolta globale, crescita annua e andamento per repertori nel 2021

Raccolta 2021 da live e musica di sottofondo vs. digitale

Raccolta 2021 da live e musica di sottofondo vs. digitale

Raccolta globale royalties 2021

Raccolta globale royalties 2021

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555