24 febbraio 2023

Ci lascia a 84 anni Maurizio Costanzo

Il ricordo di SIAE per il grande autore Maurizio Costanzo.
Ritratto di Maurizio Costanzo

Ritratto di Maurizio Costanzo

Un sipario rosso pesantissimo cala oggi su una creatività e un genio fuori dal comune spalmati in oltre 60 anni di produzioni televisive, giornalistiche, cinematografiche, radiofoniche, letterarie.
Quella tenda di velluto rosso si è aperta per decenni sugli innumerevoli ospiti seduti su poltrone spesso scomode e controverse, in quel teatro dove l’intervista si faceva Arte e i personaggi si trasformavano in persone.


Da giornalista esperto e trasversale, raccontare l’uomo in tutte le sue sfaccettature all’interno di un mondo dello spettacolo e dell’attualità in continua evoluzione, lo ha posto sempre al centro di una realtà in cui combinare arti e forme di intrattenimento fondendo mezzi, linguaggi e pubblici diversi, è stata rara dote di pochi. 


Impossibile elencare tutte le opere in cui ha contribuito con la sua autorialità fuori e dentro lo schermo, sulle pagine di libri o tra le onde della radio, ciò che lascia in eredità Maurizio Costanzo è un ricco archivio di lezioni emerite di ogni forma di creatività che va a comporre la storia dello spettacolo italiano, in cui attorno al suo sole hanno potuto ruotare tanti pianeti, gli innumerevoli nomi di coloro che devono all’autore - tra le altre cose - di “Se telefonando” interpretata da Mina, la possibilità di aver potuto esprimere la propria Arte.


Perchè nella sua idea di Televisione c’è sempre stato posto per tutti e lo Show di Maurizio Costanzo continuerà per sempre come quel viaggio al termine della notte.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555