C'è Da Fare
Fino al 17 ottobre C’è Da Fare, l’associazione fondata nel 2023 da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi con l’obiettivo di contrastare le diverse forme di ritiro sociale e disagio psicologico e neuropsichiatrico negli adolescenti, partecipa con il sostegno di SIAE alla Milano4MentalHealth (qui il calendario).
«Partecipare attivamente alla Milano4MentalHealth con la nostra associazione C’è Da Fare per noi è molto importante. La salute mentale - dichiara Paolo Kessisoglu - sta alla base di una società sana e se parliamo di giovani, che sono il futuro, lo è ancora di più. Dalla pandemia le fragilità tra gli adolescenti sono aumentate in modo esponenziale e noi, all’interno dell’associazione, crediamo fortemente che sia importantissimo dare loro gli strumenti necessari per affrontare queste difficoltà. Fare luce sul tema crediamo sia molto importante e, come dice anche il nome della nostra associazione, non dobbiamo mai dimenticare che c’è tanto ancora da fare».
Domani,12 ottobre, appuntamento in Piazza Duomo a Milano con La Grande Pagina Bianca di Ivan Tresoldi: ai piedi del Duomo sarà presente un grande telo bianco che, insieme ai passanti, verrà trasformato in live, in una vera e propria opera d’arte con i pensieri, i disegni e le parole che esprimono le sensazioni delle singole persone in quel momento.
Si esibiranno le band delle scuole superiori di Milano e Torino e si svolgeranno talk sul tema della salute mentale, in cui personalità dello spettacolo, artisti e giornalisti dialogheranno con psicologi e psichiatri.
Ospiti della giornata: Manuel Agnelli, Katia Follesa, Matteo Lancini e Michele Serra.
Per tutta la durata dell’evento, infatti, in piazza saranno presenti tre punti informativi, con gazebo presidiati da volontari e psicologi.
Fino a giovedì 17 ottobre, dalle ore 18.00 alle 19.00 presso l’Aedicola Lambrate, in via Conte Rosso 9 a Milano, ci sarà la rassegna Edizione Ordinaria, per approfondire sotto più punti di vista, il tema della salute mentale nei giovani.
Ospiti delle serate: Matteo Bussola, Matteo Caccia, Mario Calabresi, Katia Follesa e Angelo Pisani, Matteo Lancini, Federica Vittori ed Elena Patacchini dell’associazione cheFare, la pedagogista Emily Mignanelli e Gherardo Colombo con Michele Canova.
CONDIVIDI L'ARTICOLO