23 settembre
Sul portale dedicato è disponibile il primo numero del 2025 (gennaio - marzo) della Rivista “Il Diritto di Autore”
15 settembre
Da MiC e SIAE oltre 9 milioni per la creatività dei giovani attraverso 4 bandi.
11 settembre
"AI e nuove sfide sul copyright” è il titolo dell'incontro di Nastasi, in dialogo con Francesco Boccia per analizzare opportunità e rischi dell’Intelligenza Artificiale nel mondo della creatività
10 settembre
Una settimana di concerti, dj set, panel sul music business, talk con gli artisti, workshop e appuntamenti. Ecco le location
9 settembre
Il 13 e il 14 settembre la finale in Piazza Fabrizio De André a Roma
5 settembre
Rai Uno, Taormina e Roma lo ricordano nel giorno del suo compleanno
3 settembre
Il tema dell’ottava edizione è il rapporto tra danza e sport. Tra le novità, la location all’Arco della Pace e il Ballorosso
1 settembre
Dimartino, Ditonellapiaga, Neri per Caso, Almamegretta e molti altri. Presenzierà anche l’ex Procuratore nazionale Antimafia Pietro Grasso
1 settembre
Il film sarà presentato nella sezione Notti Veneziane il 5 settembre alle ore 21:30 in Sala Laguna
27 agosto
Da martedì a venerdì presso il grattacielo L'Edera
18 agosto
A 89 anni ci ha lasciato il simbolo del nostro piccolo schermo. Iscritto alla SIAE dal 1968
8 agosto
Un Maestro che ha attraversato i confini del genere fondendo scrittura, regia e visione in un linguaggio iconico e dimostrando che l’ombra e il mistero possono essere raccontati con ritmo e profondità
7 agosto
Il Piracy Shield sarà applicato anche per la musica
5 agosto
Fedeli, SIAE: “Favorire una più ampia diffusione del repertorio tutelato, garantendo i diritti degli Autori”
31 luglio
Due giorni, 300 artisti - tra gruppi, cori, bande e orchestre - e 18 location del centro storico de L'Aquila
30 luglio
Alla Pergola dal 26 al 28 settembre con la direzione artistica di Stefano Accorsi
29 luglio
Anteprime, concerti ed esperienze live: dal cinema alla tv, dalle serie alla musica, dallo sport al food e alle attività per i bambini
24 luglio
10 titoli in concorso, 1 film di chiusura fuori concorso e 5 eventi speciali nell’ambito della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dal 27 agosto al 6 settembre
18 luglio
Ne "La voce di Euridice" spunti di riflessione nati dall’esperienza di vita si mescolano con citazioni classiche e filosofiche
16 luglio
3,3 milioni di eventi, 253,5 milioni di spettatori e 4 miliardi di spesa. I Concerti trainano gli incassi, ma è il Teatro a registrare l’incremento di pubblico più alto. Boom di spettatori nel Jazz.
8 luglio
Appuntamento al Teatro Ariston di Sanremo il 23-24-25 ottobre per la Rassegna della canzone d’autore – Premio Tenco 2025 di cui SIAE è main sponsor
30 giugno
Dopo la FIEG, anche la Federazione Italiana Liberi Editori affida a SIAE il mandato per negoziare con le grandi piattaforme digitali l’equo compenso per l'utilizzo dei suoi articoli .
30 giugno
L’esposizione sarà ospitata nella Sala Consiliare di Palazzo di Città dal 27 giugno al 1° luglio
30 giugno
Dal 1° luglio saranno modificate le competenze territoriali di alcuni uffici. Tutte le informazioni utili
26 giugno
La premiazione all'Ariston il 23, 24 e 25 ottobre
25 giugno
Il premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 - SIAE andrà al brano più eseguito in tutti gli eventi musicali in Italia dal 23 giugno 2025 al 29 agosto 2025
23 giugno
La notte prima dei suoi 99 anni, il maestro si è spento nella sua casa milanese
19 giugno
Annunciati i vincitori del Premio Maximo per le serie italiane edite e i vincitori del Premio SIAE per la sceneggiatura
19 giugno
Quest'anno Diodato e Riondino collaborano alla direzione artistica. Domani il panel "Back to the streets, nuovi intrecci e prospettive tra jazz, hip hop e street culture" cui partecipa anche SIAE
18 giugno
Migliaia di concerti in tutta Italia che hanno come tema "i mestieri della musica". Ad Agrigento il concerto di Mario Biondi, testimonial 2025
16 giugno
“Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini conquista cinque Nastri; Greta Scarano premiata per "La vita da grandi", Nastro d’Argento per il miglior esordio dell’anno
12 giugno
Il 16 giugno a Roma al MAXXI la cerimonia di premiazione dei Nastri d'Argento 2025
11 giugno
Una storia teatrale itinerante tra le strade del Quadraro, dove l’acqua dei “nasoni” scorre come memoria viva
10 giugno
Il 19 giugno al Teatro Olimpico di Roma uno spettacolo sulla pace e l’inclusione
10 giugno
Presentato al Teatro Basilica di Roma il progetto dedicato al Teatro Club di Anne d’Arbeloff e Gerardo Guerrieri
4 giugno
Sul portale dedicato è disponibile il quarto e ultimo numero del 2024 (ottobre - dicembre) della Rivista “Il Diritto di Autore”
4 giugno
Sono 42 i titoli finalisti al voto dai Giornalisti Cinematografici in attesa della premiazione di lunedì 16 giugno al MAXXI
3 giugno
Il focus di quest'anno sono le nuove generazioni e le mutazioni nei processi di creazione, condivisione e ascolto della musica
1 giugno
"L’arte della gioia" di Golino e "Questi fantasmi!" con la regia di Gassmann i più votati dai Giornalisti Cinematografici tra le Grandi Serie dell’anno. Alice Urciuolo vince il Nastro d'Argento SIAE
30 maggio
Dean Ormston è il nuovo Presidente della Confederazione Internazionale delle Società di Autori e Compositori
30 maggio
Presentata da ICMP (International Confederation of Music Publishers). L’Italia si assesta a 453 milioni con una previsione di crescita.
30 maggio
Chiusura temporanea e riferimenti mandataria
29 maggio
Il contest per cantanti e band diretto da Adriano Pennino ha valutato più di 2000 artisti italiani e stranieri. Tra gli ospiti già confermati Mario Biondi e Tony Esposito
29 maggio
La sedicesima edizione trova casa ai Cantieri Culturali alla Zisa
28 maggio
Lo scrittore di thriller ha ricevuto il Premio SIAE / La Milanesiana
27 maggio
In mostra anche opere dell’Archivio Storico SIAE e della Biblioteca Teatrale
26 maggio
Tutte le province toscane interessate
23 maggio
Predisposti appositi abbonamenti con differenti tipologie di utilizzazioni per l’attività promozionale delle mostre
22 maggio
Pubblicato oggi l'Annual Report 2025 di CISAC, documento che illustra il lavoro della Confederazione, di cui SIAE fa parte, a supporto del più grande network di società d’autori al mondo.
13 maggio
Gemitaiz, Chiara Galiazzo, Pierdavide Carone e Marco Masini gli ospiti di “Due Chiacchiere con…” al Teatro del Popolo di Castelfiorentino
9 maggio
Con le cinquine finaliste, da oggi in voto, annunciati anche i primi Nastri d’Argento in attesa della premiazione a Napoli il 31 maggio
8 maggio
Alla casa del Cinema, la Bixio Academy presenta la ristampa del vinile di Tony Esposito "Il grande esploratore"
8 maggio
Dall'8 maggio al 2 giugno, la mostra “Esporre l’immaginario” ospita una parte delle collezioni custodite dalla Biblioteca Museo Teatrale SIAE
5 maggio
Per la 52^ edizione, vince la contaminazione: dal Sud Africa a Napoli, dalla Francia a Chicago, dalla Gran Bretagna a New York, dall’Italia alle rotte della musica nomade
29 aprile
Da oggi la nuova versione è disponibile gratuitamente su iOS e Android
28 aprile
Annunciata oggi la scaletta ufficiale del Primo Maggio. Lo slogan: “Uniti per un lavoro sicuro”
23 aprile
La SIAE lancia una campagna di comunicazione per sensibilizzare i decisori politici impegnati sul DDL Intelligenza Artificiale.
16 aprile
Tra gli artisti sul palco di piazza San Giovanni Brunori Sas, Lucio Corsi e Gaia
15 aprile
Torna dal 17 al 21 giugno l'International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture
15 aprile
Dall’8 all’11 maggio al Circo Massimo la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno organizzata da Komen Italia
15 aprile
Il Premio SIAE / La Milanesiana va a Donato Carrisi
10 aprile
In palio un contratto editoriale con Universal Music Publishing Ricordi
9 aprile
Una retrospettiva con l’intera filmografia del regista e due mostre tra aprile e maggio
8 aprile
Noemi, Ermal Meta e Bigmama si confermano come conduttori nell’edizione 2025
7 aprile
Annunciate oggi le cinquine. Mercoledì 7 maggio la cerimonia di consegna dei premi, trasmessa in prima serata su Rai1. Conducono la serata Elena Sofia Ricci e Mika
4 aprile
Dal 2 maggio sarà operativa unicamente la filiale di Venezia Mestre
1 aprile
Il 23 maggio si terrà un hackathon per individuare figure professionali in grado di accelerare la transizione tecnologica dell'azienda
28 marzo
Davide D’Erba è il nuovo Mandatario della Società Italiana degli Autori ed Editori
25 marzo
Nuovi recapiti per Catanzaro
21 marzo
Il Presidente Nastasi: “La vita da grandi” è un lavoro che punta lo sguardo sulla realtà con dolcezza e poesia ma senza fare sconti alla verità
19 marzo
L'elenco degli idonei
18 marzo
Martedì 25 marzo a Roma il seminario organizzato dal Ministero della Cultura, SIAE e FIMI. Tra i relatori, il Presidente Salvatore Nastasi
13 marzo
Domani appuntamento al Museo della Civiltà e alla Biblioteca Museo Teatrale SIAE con "Una scena per l’immateriale"
12 marzo
3 marzo
Il nostro ricordo dell'autrice SIAE scomparsa oggi a 71 anni.
25 febbraio
Domani la prima tappa a Nola. Lo spettacolo promuove i valori e i principi di pari opportunità, solidarietà e inclusione attraverso musica, parole e immagini
25 febbraio
I vincitori sono Paolo Benvegnù, Brunori Sas, Dardust, Margherita Vicario e Davide Pavanello e il progetto Una nessuna centomila. A Diodato il Premio SIAE
20 febbraio
Il 20 febbraio è il giorno in cui per la prima volta fu identificato il Coronavirus. Ogni anno ricordiamo il costante impegno di chi lavora negli ospedali
19 febbraio
Pubblicato il terzo numero del 2024 (luglio - settembre) della Rivista “Il Diritto di Autore”
12 febbraio
Presso il SIAE Stage la quarta edizione dell'incontro, alla presenza del Sottosegretario Gianmarco Mazzi
10 febbraio
Piazza della Musica: tante storie, un luogo unico. Domani la quarta edizione degli Stati Generali della Musica Italiana
30 gennaio
Tra le prime collecting europee a regolamentare un mercato in costante evoluzione
29 gennaio
Contributo di 70.000 euro per ciascun progetto. Candidature entro il 31 marzo 2025.
28 gennaio
Nuove funzionalità per l'app SIAE+, disponibili per la Sezione Cinema
24 gennaio
Il cantautore romano ha ricevuto il Premio Speciale SIAE nei 40 anni dalla sua iscrizione: "Prima dell'esame per la patente ho fatto quello in SIAE, ed è stato più importante"
23 gennaio
Il CEO dell'olandese Buma Stemra aveva 71 anni
23 gennaio
A partire dal 1° febbraio 2025, lo Spazio SIAE presso la Direzione Generale di Roma chiuderà definitivamente al pubblico. Ecco tutte le alternative.
22 gennaio
Il progetto nasce in collaborazione con SIAE per promuovere la diffusione della musica italiana contemporanea all’estero
21 gennaio
I candidati ammessi verranno convocati tramite e-mail.
15 gennaio
La smart week diventa uno dei pilastri della nuova organizzazione del lavoro flessibile
19 dicembre 2024
E' stato consigliere SIAE e figura centrale nella editoria musicale italiana.
11 dicembre 2024
Al secondo posto Stato Brado, terzi classificati Nelav
11 dicembre 2024
La Borsa di Studio Claudia Sbarigia è andata a “Povero cuore” di Chiara Aversa, Sofia Corbascio e Federico Amenta
9 dicembre 2024
Matteo Fedeli: "SIAE si confronta alla pari con i grandi player radio televisivi nazionali e internazionali"
5 dicembre 2024
Nell'ambito dell'evento “Next Gen AI. Opportunità e lati oscuri dell’intelligenza artificiale nel mondo culturale e creativo”
5 dicembre 2024
Pubblicato lo studio economico di CISAC. Si chiede un intervento politico per tutelare i diritti dei creatori e introdurre regole di trasparenza.
2 dicembre 2024
L'obiettivo è tutelare gli associati e il lavoro creativo
2 dicembre 2024
Due puntate pensato per aspiranti autrici e autori: la prima, che ha come tema l'ispirazione, sarà online domani, 3 dicembre; la seconda, sul processo creativo, uscirà il 10 dicembre
2 dicembre 2024
La 18^ edizione del Premio Solinas per il documentario è in collaborazione con Apollo 11
28 novembre 2024
Interviene sul tema "Creatività Artificiale e Diritto d’Autore: Opportunità e Sfide nell’Era dell’AI"