30 aprile
Contattaci se sei un autore (o l’erede di un autore) il cui nominativo è presente nell’elenco
11 aprile
Dalle ore 20 di domani, sabato 12, fino a domenica 13 aprile
4 aprile
Dal 2 maggio sarà operativa unicamente la filiale di Venezia Mestre
2 aprile
I nuovi riferimenti del mandatario
28 marzo
Davide D’Erba è il nuovo Mandatario della Società Italiana degli Autori ed Editori
26 marzo
I nuovi riferimenti del mandatario
25 marzo
Nuovi recapiti per Catanzaro
25 marzo
I riferimenti del mandatario
21 marzo
I nuovi riferimenti del mandatario
19 marzo
L'elenco degli idonei
12 marzo
3 marzo
A partire da oggi è disponibile sul sito SIAE un aggiornamento del Compendio delle norme e dei compensi per la riproduzione di opere delle arti figurative
18 febbraio
Rinnova il tuo abbonamento di Musica d'Ambiente per il 2025 entro venerdì 28 febbraio.
31 gennaio
Puoi depositare i tuoi brani su App SIAE+ oppure sul Portale Autori ed Editori
24 gennaio
Dalle ore 18 di domani, sabato 25, fino alle ore 10 di domenica 26 gennaio
23 gennaio
A partire dal 1° febbraio 2025, lo Spazio SIAE presso la Direzione Generale di Roma chiuderà definitivamente al pubblico. Ecco tutte le alternative.
21 gennaio
I candidati ammessi verranno convocati tramite e-mail.
2 gennaio
In programma il 15 gennaio, in modalità online
2 dicembre 2024
L'obiettivo è tutelare gli associati e il lavoro creativo
14 ottobre 2024
A partire dal 15 ottobre trasferimento a Marina di Camerota.
2 ottobre 2024
Ridotte le provvigioni su concerti e online multiterritoriale
1 ottobre 2024
Fino al 21 ottobre è possibile candidarsi per incarichi a copertura di circoscrizioni distribuite nel territorio nazionale.
1 settembre 2024
SIAE ha indetto una selezione per titoli ed esami per l’affidamento di incarichi di mandato con rappresentanza per la copertura di circoscrizioni mandatarie distribuite nel territorio nazionale
20 maggio 2024
Le richieste di materiali possono essere comunque inviate a biblioteca.teatrale@siae.it
2 maggio 2024
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’elenco degli artisti beneficiari del diritto di seguito che non hanno ancora rivendicato i compensi ad essi spettanti.
19 aprile 2024
E' online il compendio delle norme e dei compensi per la riproduzione delle opere delle arti figurative.
14 marzo 2024
Mercoledì 20 marzo sarà interrotta dalle 13:15 alle 14:45
4 marzo 2024
In programma il 18 marzo, in modalità online
26 febbraio 2024
Tutti i dettagli sulle modalità di pagamento.
17 gennaio 2024
Approvata la proposta del Consiglio di Gestione
28 dicembre 2023
SIAE ha indetto una selezione per titoli ed esami per l’affidamento di incarichi di mandato con rappresentanza per la copertura di mandatarie distribuite nel territorio nazionale.
31 ottobre 2023
Centralizzazione degli Sportelli Autori SIAE
21 luglio 2023
Riapre il 5 settembre il martedì e il giovedì
14 luglio 2023
Interventi tecnici di miglioramento della qualità del servizio e nuova versione in arrivo
22 giugno 2023
Dal 22 giugno 2023 SIAE intermedia anche il diritto di sincronizzazione non commerciale per contenuti utilizzati su piattaforme di condivisione online.
13 giugno 2023
SIAE proroga i termini per il rinnovo degli abbonamenti per la musica d'ambiente fino al 31 agosto 2023.
11 maggio 2023
I Servizi Online e alcuni applicativi non saranno disponibili da venerdì alle ore 20.00 fino alle successive 48 ore.
19 aprile 2023
Il Consiglio di Sorveglianza SIAE, nella riunione di ieri 18 aprile, ha approvato la proposta del Consiglio di Gestione in merito alla modifica delle condizioni di adesione alla Società.
23 febbraio 2023
SIAE proroga i termini per il rinnovo fino al prossimo 15 marzo compreso, senza alcuna maggiorazione.
3 novembre 2022
SIAE ha già provveduto a dare notizia della vendita agli aventi diritto o ai loro aventi causa e a pubblicare trimestralmente sul proprio sito istituzionale un apposito elenco delle vendite avvenute.
12 settembre 2022
È stato pubblicato il Decreto n. 303 del 28-07-2022 del Ministro della Cultura previsto dall'articolo 90 del Decreto-legge n. 18-2020 "Cura Italia".
28 luglio 2022
Dal 1° Agosto 2022 il deposito cartaceo delle opere musicali non sarà più effettuabile presso le sedi SIAE: scopri come puoi depositare i tuoi brani.
18 luglio 2022
Pubblicazione effettuata in esecuzione dell’ordinanza del TAR Lazio, Sezione Quinta Bis, del 28 giugno 2022 n. 8807/2022.
30 giugno 2022
Dal 1° luglio 2022 il repertorio amministrato da SIAE non comprenderà più le opere o quote di opere musicali degli aventi diritto rappresentati da Soundreef Ltd/Lea.
27 giugno 2022
Mercoledì 29 giugno gli uffici di Roma chiudono in occasione della festività dei santi patroni Pietro e Paolo.
23 maggio 2022
Tutti i dettagli della prova scritta.
2 maggio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 100 del 30.04.2022 l’elenco degli artisti beneficiari del diritto di seguito che non hanno ancora rivendicato i compensi ad essi spettanti.
22 aprile 2022
Tutte le info sul rinnovo dell'abbonamento Musica d'Ambiente per il 2022.
24 marzo 2022
SIAE ha indetto una selezione per titoli ed esami per l’affidamento di incarichi di mandato con rappresentanza per la copertura di 66 mandatarie distribuite nel territorio nazionale.
21 febbraio 2022
Il Consiglio di Gestione SIAE ha deliberato la proroga al 22 aprile 2022 del termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente.
31 gennaio 2022
Le verifiche riguardano sia il possesso di una valida Certificazione Verde, sia della corrispondenza all’identità del portatore.
29 settembre 2021
Tentativi di phishing ai danni di SIAE.
21 settembre 2021
Pubblicato il Decreto n. 311 del 13 agosto 2021 del MIC, di concerto con il MEF, previsto dall'articolo 90 del Decreto Legge n. 18-2020 "Cura Italia".
13 agosto 2021
Il 16 e il 17 agosto gli uffici SIAE della Direzione Generale rimarranno chiusi.
1 luglio 2021
Orari di apertura degli uffici SIAE zone bianche e gialle.
14 maggio 2021
Dal 21 maggio 2021 la tenuta del Pubblico Registro Cinematografico (PRC) affidata a SIAE cesserà ad ogni effetto di legge
12 maggio 2021
SIAE presenterà domanda per i propri autori (associati e mandanti) comunicando al Ministero della Cultura il numero di coloro che hanno percepito nel 2019 un reddito inferiore ad euro 75.000.
3 maggio 2021
SIAE ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 103 del 30 aprile 2021 l’elenco degli artisti beneficiari del diritto di seguito che non hanno ancora rivendicato i compensi spettanti.
31 marzo 2021
Le ultime iniziative a favore degli utilizzatori per il rinnovo degli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente (o altre tipologie di abbonamento ad essa assimilabili).
19 gennaio 2021
Proroga del termine per il rinnovo degli abbonamenti per musica d’ambiente fino al 30 aprile 2021 su tutto il territorio nazionale.
7 gennaio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 322 del 30.12.2021 l’elenco degli artisti beneficiari del diritto di seguito che non hanno ancora rivendicato i compensi ad essi spettanti.
21 dicembre 2020
Sono state prorogate fino al 30 giugno le tariffe sperimentali varate da SIAE a fine marzo scorso
14 dicembre 2020
Pubblichiamo la versione aggiornata delle FAQ relative all’annullamento/rinvio di eventi di spettacolo e di intrattenimento
27 novembre 2020
Pubblicati i decreti di assegnazione e di ripartizione delle risorse
14 ottobre 2020
Per il rilascio dei permessi SIAE per attività di spettacolo o intrattenimento è necessaria la preventiva sottoscrizione da parte del richiedente di una dichiarazione di ottemperanza
24 settembre 2020
Pubblicate le informazioni aggiornate relative all'annullamento o rinvio di eventi.
8 settembre 2020
Con il DPCM 07.09.2020 sono state confermate le disposizioni contenute nel DPCM 07.08.2020 e nell’Ordinanza del 16.08.2020 con proroga della loro efficacia al 7 ottobre 2020.
19 agosto 2020
Con l’emanazione dell’Ordinanza del 16 agosto 2020 del Ministro della Salute sono state adottate ulteriori prescrizioni ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19.
17 agosto 2020
Adottate, ferme restando le disposizioni di cui all’articolo 1 del DPCM 07.08.2020, ulteriori prescrizioni ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19.
12 agosto 2020
In seguito alla riapertura di alcune attività nell'ambito dell'emergenza sanitaria Covid-19 di seguito le disposizioni per il rilascio dei permessi SIAE.
12 agosto 2020
Presidi per le giornate di chiusura estive della Direzione Generale SIAE.
29 luglio 2020
Conclusione dell'intervento di manutenzione straordinaria al Data Center di SIAE.
24 giugno 2020
SIAE ha adottato ulteriori provvedimenti sugli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente per il settore alberghiero.
15 giugno 2020
Dal 3 giugno 2020 è attiva la procedura con la quale gli autori, gli artisti e i mandatari individuati dal D.M. n. 212 del 30.04.2020 possono richiedere un sostegno economico.
15 giugno 2020
A partire dal 15 giugno 2020, nell’ambito dell’emergenza sanitaria “COVID-19”, sono state riaperte ulteriori attività economiche e produttive del Paese.
11 giugno 2020
Il Consiglio di Gestione SIAE delibera una serie di iniziative a favore degli utilizzatori che abbiano già pagato o che debbano ancora corrispondere il compenso per Musica d’Ambiente
4 giugno 2020
I sostegni economici previsti sono stati interamente erogati. È possibile richiedere chiarimenti in merito alle eventuali cause di esclusione entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso.
25 maggio 2020
Differiti al prossimo 30 giugno quasi tutti i termini di scadenza per il settore delle utilizzazioni di pubblica esecuzione/rappresentazione e di musica d’ambiente.
21 maggio 2020
Abbiamo distribuito 2500 pacchi alimentari e ci auguriamo di aver fornito un servizio utile agli associati che ne hanno potuto usufruire.
4 maggio 2020
SIAE ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’elenco degli artisti beneficiari del diritto di seguito che non hanno ancora rivendicato i compensi ad essi spettanti.
9 aprile 2020
Emergenza Covid19: i provvedimenti adottati in favore degli utilizzatori per la rete territoriale e in favore degli utilizzatori per i canali centrali.
8 aprile 2020
Deliberazioni assunte dal Consiglio di Gestione di SIAE per fronteggiare l’emergenza causata dalla pandemia
6 aprile 2020
Gli interventi di emergenza deliberati dal Consiglio di Gestione il 31 marzo 2020
13 marzo 2020
A seguito della diffusione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il termine per la realizzazione dei progetti vincitori dei bandi Per chi Crea - edizione 2018 è stato prorogato al 30 giugno 2021.
12 marzo 2020
In linea con quanto disposto da DPCM 11 marzo, SIAE ha disposto la chiusura degli uffici territoriali e dello Spazio Aperto al Pubblico sito in via della Civiltà Romana 17 fino al 25 marzo 2020.
12 marzo 2020
Fino al 3 aprile non sarà possibile utilizzare il Portale SIAE Feste Private e il POP (Portale Organizzatori Professionali)
12 marzo 2020
Proroga del termine per il rinnovo degli abbonamenti per musica d’ambiente fino al 17 aprile 2020 su tutto il territorio nazionale.
24 febbraio 2020
L’evoluzione della situazione relativa alla diffusione del coronavirus ha reso necessaria l’adozione di misure straordinarie in alcune regioni d’Italia per fronteggiare l’emergenza sanitaria.
9 gennaio 2020
Dal 1° gennaio 2020 è disponibile tra i Servizi Online la nuova Licenza per Deejay, con costi invariati per le fasce A e B e nuove modalità di pagamento.
7 gennaio 2020
Le tariffe applicate dal 01/01/2020 per i rinnovi degli abbonamenti di musica d’ambiente in bar, ristoranti e locali analoghi.
13 agosto 2019
Chiusura uffici Direzione Generale per le ferie estive.
18 luglio 2019
Convocata l'Assemblea Generale degli associati SIAE.
17 luglio 2019
Nuovo bollettino di dichiarazione SIAE.
27 giugno 2019
A seguito dell’accordo SIAE, SOUNDREEF LTD e LEA del 10 aprile 2019, pubblichiamo le linee guida per agevolare gli utilizzatori nel perfezionamento dei contratti di licenza.
21 giugno 2019
Proroga al 28 giugno del termine per la registrazione degli associati che intendono assistere e votare da remoto il prossimo 18 luglio all’Assemblea Generale SIAE
2 maggio 2019
La 29esima ed del Concerto del Primo Maggio ha portato in piazza a Roma il meglio della “musica attuale”. Questa edizione è stata la più vista dal 2013 nella fascia d’età tra i 18 e 34 anni
30 aprile 2019
SIAE ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, serie Generale n. 99 del 29-04-2019, l’elenco degli artisti beneficiari del diritto di seguito che non hanno rivendicato i compensi spettanti.
22 marzo 2019
Il 22 marzo è la data fissata come termine di scadenza per il rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d’ambiente anno 2019, eccezionalmente posticipato dal 28 febbraio.
2 maggio 2018
SIAE ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 99 del 30 aprile 2018 l’elenco degli artisti beneficiari del diritto di seguito che non hanno ancora rivendicato i compensi.
29 marzo 2018
Il giorno 30 marzo 2018 gli uffici SIAE della Direzione Generale rimarranno chiusi.