23 ottobre 2018

SIAE per Amatrice, cinque borse di studio per un’estate all’estero

Cinque borse di studio “SIAE per Amatrice”. Il bando è rivolto a ragazzi nati tra il 1° giugno 2000 e il 31 luglio 2004. Il programma si svolge in collaborazione con Intercultura
Cinque borse di studio “SIAE per Amatrice” per gli studenti meritevoli delle scuole superiori in collaborazione con Intercultura

Cinque borse di studio “SIAE per Amatrice” per gli studenti meritevoli delle scuole superiori in collaborazione con Intercultura

Gli studenti meritevoli, residenti ad Amatrice, iscritti al Liceo Scientifico e al Liceo Scientifico Sportivo ad indirizzo Internazionale “24 agosto” di Amatrice o in una scuola secondaria di II grado delle province de L’Aquila o di Rieti possono concorrere all’assegnazione di una delle cinque borse di studio “SIAE per Amatrice”. Il bando è rivolto a ragazzi nati tra il 1° giugno 2000 e il 31 luglio 2004.

I vincitori avranno l’opportunità di trascorrere quattro settimane in Cina, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Russia, Spagna e Tunisia messe a disposizione dalla Società Italiana degli Autori ed Editori, accolti da una famiglia o in un college del Paese in cui si recheranno e di frequentare un corso di lingua e attività di approfondimento della cultura del posto. Il programma si svolge in collaborazione con Intercultura, Onlus che da oltre 60 anni promuove il dialogo interculturale attraverso programmi di scambi internazionali che coinvolgono migliaia di giovani e famiglie in tutto il mondo.

I ragazzi interessati all’assegnazione di una delle borse di studio SIAE per Amatrice possono inscriversi alle selezioni per i programmi di Intercultura entro e non oltre il 10 Novembre 2018 utilizzando l’apposita pagina del sito Intercultura.

Durante l’iscrizione, quando al punto 4 del modulo “Quota di partecipazione e borse di studio” viene chiesto di indicare il nome dello sponsor, sarà necessario indicare che si vuole usufruire di una Borsa sponsorizzata e poi di seguito selezionare il nome dello sponsor SIAE e compilare le informazioni addizionali richieste. In questo modo si sarà anche esonerati dal pagamento della quota di iscrizione.

Successivamente sarà necessario fornire un’autocertificazione di residenza ad Amatrice ed un’autocertificazione del reddito familiare. Sono ammessi i precedenti vincitori delle passate edizioni di questo concorso ma sarà data precedenza a chi partecipa per la prima volta.

Per maggiori informazioni, si può contattare Enrica Rinalduzzi, Responsabile delle relazioni con le scuole del Centro locale di Rieti, al numero 329.8978189 o o Valeria Farinosi, Responsabile dei programmi di studio all’estero del Centro locale dell’Aquila, al numero 331.1091640 oppure la sede di Roma di Intercultura al numero 06 48882411 o all’indirizzo segreteria.roma@intercultura.it.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555