01 ottobre 2019

AIR, Artisti in Residenza: c’è tempo fino al 12 ottobre per candidarsi

Aperte le selezioni per venti residenze di artista destinate ai giovani jazzisti italiani di età compresa tra i 18 e i 40 anni da trascorrere all’estero nel 2020 con il contributo di SIAE
Le notizie della Società Italiana degli Autori ed Editori

Le notizie della Società Italiana degli Autori ed Editori

Sono aperte le selezioni per venti residenze di artista, destinata ai giovani jazzisti italiani di tutte le regioni italiane e di un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, da trascorrere all’estero nel 2020 (quattro settimane) con il contributo di SIAE, con il patrocinio e l’accoglienza di Istituti Italiani di Cultura, Ambasciate e Consolati.

MIDJ - Associazione Nazionale Musicisti di Jazz - promuove l’iniziativa per motivare i giovani jazzisti italiani allo sviluppo della propria creatività in relazione alla scena internazionale grazie a un percorso di formazione e crescita professionale.

Obiettivo: incentivare la crescita del jazz italiano attraverso la creazione di una rete di residenze per giovani artisti in collaborazione con le Ambasciate italiane, gli Istituti italiani di Cultura e i Consolati esteri in Europa e nel mondo. Gli artisti in residenza avranno una grande opportunità per una crescita significativa sia dal punto di vista umano che professionale, grazie a nuovi contatti che possono essere sviluppati e alla condivisione delle esperienze con gli altri artisti in residenza.

Le candidature dovranno pervenire entro sabato 12 ottobre 2019, e saranno esaminate da quattro Commissioni, formate da personalità di chiara fama in ambito jazzistico nazionale e internazionale, scelte dal Direttivo MIDJ. Le domande saranno selezionate in base a parametri di preparazione tecnica, ma anche della inclinazione alla creatività e innovazione. Si terrà debito conto anche della storia personale del giovane artista, in modo da poter premiare la serietà e l’impegno nell’affrontare lo studio e la professione del musicista. Tutti gli artisti dovranno essere iscritti a MIDJ per l’anno in corso e alla SIAE.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555