14 marzo 2019

"Fare la cosa giusta, adottare la direttiva copyright": la preghiera di 350 creatori all' Europa

350 creatori di tutti i settori artistici in Europa nella giornata di ieri hanno firmato una lettera a sostegno della Direttiva Europea sul Copyright indirizzata agli Europarlamentari.

Sono 350 i creatori di tutti i settori artistici in Europa che nella giornata di ieri hanno firmato una lettera a sostegno della Direttiva Europea sul Copyright indirizzata agli Europarlamentari.

Nella missiva, artisti affermati ed emergenti uniscono le loro voci per chiedere agli Eurodeputati di “fare la cosa giusta ed adottare la Direttiva Copyright senza ulteriori rinvii”. La necessità di adottare, con urgenza, la Proposta di Direttiva, era il tema dell’appello rivolto negli scorsi giorni alle istituzioni europee da parte delle principali società di collecting europee e delle associazioni internazionali rappresentanti gli autori, gli editori e i produttori di tutti i settori creativi di tutto il mondo.

A rappresentare l’Italia nel coro unanime dell'Europa che crea sono le firme illustri del Maestro Ennio Morricone, di Liliana Cavani, Matteo Garrone, Marco Tullio Giordana, Francesco Ranieri Martinotti e Paolo Taviani.

La Direttiva Europea sul Copyright, che sarà sottoposta all’esame finale del Parlamento Europeo entro fine Marzo, è – per i firmatari della lettera – “essenziale per la sostenibilità delle nostre attività e quindi della diversità culturale ed artistica d’Europa”. Il voto dell’Europarlamento, a conclusione di un lungo iter legislativo, rappresenta infatti “l’occasione di mandare un messaggio storico e positivo alle future generazioni di creatori: che il loro valore è riconosciuto e che verranno remunerati in modo giusto per il loro lavoro.”

Parte della più generale Strategia per il Mercato Unico Digitale adottata nel 2015, la Direttiva sul Copyright risponde all’esigenza di riformare la disciplina comunitaria sul diritto d’autore – finora ferma al 2001 – alla luce delle nuove tecnologie e della crescita delle piattaforme online, estendendo la protezione dei contenuti creativi al nuovo ambiente digitale.

La battaglia ha dato vita al movimento Europe For Creators, iniziativa promossa da una coalizione paneuropea di cittadini, autori, artisti e circa 250 organizzazioni a favore della Direttiva Europea sul Copyright.

Condizioni eque di negoziazione, trasparenza negli accordi di licenza e tutela dell’industria culturale creativa in Europa, che vale circa 536 miliardi di euro all’anno e dà lavoro a più di 12 milioni di persone, sono i principi che ispirano l’azione collettiva di EUROPE FOR CREATORS. Una missione, questa, che vede anche SIAE in prima linea da mesi.

EUROPE FOR CREATORS - Riferimenti web e social:

Sito ufficiale: https://www.europeforcreators.eu/

Twitter: @EUForCreators

Hashtag ufficiale: #EuropeForCreators

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555