24 giugno 2020

Abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente per il settore alberghiero, i provvedimenti di SIAE

SIAE ha adottato ulteriori provvedimenti sugli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente per il settore alberghiero.

SIAE ha adottato ulteriori provvedimenti sugli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente per il settore alberghiero.

Per i soli abbonamenti annuali, le Aziende, che avranno adempiuto all’obbligo di comunicare all’ Amministrazione Comunale di riferimento la sospensione totale dell’attività (SCIA), potranno optare per il calcolo l’abbonamento sulla base degli effettivi mesi di apertura (le frazioni di mensilità saranno conteggiate per intero ai fini del pagamento)

Tale modalità di calcolo, così detta “analitica”, sarà alternativa al calcolo dell’abbonamento con le riduzioni “forfettarie” (-25% e sull’importo netto, ulteriore riduzione del 10% per il settore turistico alberghiero) già oggetto di comunicato l’11 giugno u.s.

Chi opterà per la modalità di calcolo basata sui mesi di effettiva apertura, dovrà presentare all’Ufficio SIAE competente, una autocertificazione su un modello all’uopo predisposto nella quale saranno indicati gli estremi della comunicazione di sospensione dell’attività trasmessa ai Comuni (SCIA) e il periodo interessato. SIAE si riserva di effettuare verifiche sulla veridicità di quanto dichiarato. In questi casi non sarà previsto il riconoscimento dell’ulteriore riduzione del 10% di cui sopra,

Non sarà consentito l’accesso al calcolo analitico qualora la chiusura della struttura non sia continuativa (es. aperture solo nel weekend o altro), ovvero qualora l’esercente non sia in possesso della documentazione amministrativa che attesti la totale sospensione dell’attività.

 

Modalità di pagamento dell’abbonamento non ancora rinnovato.

Fermo restando la scadenza del 30 giugno prossimo, le sole strutture che a seguito della comunicazione di sospensione dell’attività al Comune sono attualmente chiuse e vogliono optare per il calcolo analitico, dovranno comunque corrispondere – entro il 10 luglio prossimo - la quota dell’abbonamento relativo ai mesi antecedenti la chiusura. La restante parte dell’abbonamento annualità 2020, dovrà essere corrisposta prima della riapertura dell’attività per il corrente anno per poter accedere alle riduzioni associative ove previste.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555