30 ottobre 2024

La SIAE agli Stati Generali della Cultura

Organizzati da Il Sole 24 Ore a Milano, si è parlato de "L’intelligenza artificiale tra diritti e creatività"
Stati Generali della Cultura

Stati Generali della Cultura

"L’intelligenza artificiale tra diritti e creatività"
E' il tema del panel organizzato da Il Sole 24 Ore nel corso degli Stati Generali della Cultura a Milano. 

Il Presidente della SIAE Salvatore Nastasi ha aperto l'incontro spiegando che "La SIAE è convinta che la AI possa migliorare la qualità della vita e del lavoro, ma al tempo stesso vigilerà insieme al legislatore affinché i suoi autori ed editori vedano sempre rispettato il diritto d'autore".

A seguire Il DG Matteo Fedeli intervistato da Marta Cagnola ha spiegato che "Come già accaduto con l'avvento di Internet, cosi con la AI non ha senso mettere paletti per ostacolare la tecnologia. I fenomeni di questa portata bisogna comprenderli e cercare di trovare anche un nuovo modello di business che possa funzionare. Anche per questo riteniamo che l'AI Act sia un buon punto di partenza affinché il training della AI sia trasparente e regolamentato senza dare luogo a episodi di "scraping" e "data ingestion".

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555