06 maggio 2024

SIAE partner di EPIP 2024

Il prestigioso convegno dedicato alla proprietà intellettuale si terrà a Pisa dall'11 al 13 settembre.
EPIP2024

EPIP2024

La SIAE è la prima società di gestione collettiva al mondo a diventare partner della Conferenza Annuale dell'EPIP (European Policy for Intellectual Property) che quest'anno è organizzata a Pisa dalla Scuola Superiore Sant'Anna (Pisa), in collaborazione con l'Università di Pisa, 
L'EPIP è un'associazione internazionale, indipendente, interdisciplinare e senza scopo di lucro di ricercatori, nata da una rete finanziata dalla Commissione europea dal 2003 al 2005 e può ad oggi contare su più di 350 membri tra studiosi del diritto, dell’economia e del management della proprietà intellettuale.
Il convegno si svolgerà tra mercoledì 11 e venerdì 13 settembre 2024, e sarà preceduto da un workshop di dottorato, martedì 10 settembre.
La conferenza riunirà studiosi nei settori dell'economia, del diritto, delle scienze gestionali e delle scienze politiche, nonché stakeholder e responsabili politici per presentazioni e discussioni teoriche, empiriche e orientate alle politiche sulla protezione della proprietà intellettuale, la scienza e l'innovazione. Saranno esplorate le evoluzioni dell'interazione tra i sistemi di proprietà intellettuale e la nuova economia dei dati, i nuovi ecosistemi normativi e  le riforme necessarie per modellare le leggi sulla proprietà intellettuale e sui dati in modo da incentivare la creatività e l'innovazione, affrontando al contempo le sfide globali e contribuendo a società ed economie più eque e sostenibili.

 

 

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    Leggi anche


      Società Italiana degli Autori ed Editori


      Uffici e contatti

      Press

      SIAE nel mondo

      Lavora con noi

      Fondo Pensioni SIAE

      Fondo di Solidarietà

      Convenzione Sanitaria “Cesare Pozzo”

      Certificazioni

      Ti serve aiuto?


      FAQ e assistenza

      Trova un modulo

      Import non distribuibili

      Protezione dati - Privacy


      Informative GDPR

      SIAE Trasparente


      SIAE trasparente

      Segnalazioni di whistleblowing


    Società Italiana degli Autori ed Editori – 2025 © Tutti i diritti riservati. CF/CCIAA 01336610587 – Partita IVA 00987061009 – REA 840555