SIAE alla Festa del Cinema di Roma
Nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, SIAE organizza due incontri aperti al pubblico su temi al centro dell’agenda degli autori italiani:
il primo (20 ottobre, ore 11, Casa del Cinema, Sala Cinecittà) si concentrerà sull’arte del doppiaggio e sull’impatto legato all’intelligenza artificiale, dal punto di vista artistico e legale, per adattatori, doppiatori e tutti i soggetti coinvolti nella filiera.
Nel secondo (23 ottobre, ore 17, Casa del Cinema, Sala Cinecittà) partiremo dallo sciopero degli sceneggiatori statunitensi che ha paralizzato Hollywood per 5 mesi, per fare un punto sulle conquiste contrattuali sull’equa remunerazione e sulle prospettive dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale e discutere di problemi e soluzioni anche per l’Italia.
_________________________________________________________________________________________________________
Casa del Cinema
Venerdì 20 ottobre, ore 11.00
L’Arte del Doppiaggio. Scrittura e voci nel tempo dell’Intelligenza Artificiale.
Rivoluzione tecnologica ed esperienza umana ai microfoni della sala di doppiaggio
Saluti istituzionali:
Roberto Gualtieri - Sindaco di Roma
Modera
Laura Delli Colli - Presidente Giornalisti Cinematografici (SNGCI)
Intervengono
Rodolfo Bianchi – Presidente ADID
Toni Biocca – Vicepresidente AIDAC, Presidente Commissione Cinema SIAE
Fabrizia Castagnoli – Delegata Audiovisivo Nuovo Imaie
Marina D’Aversa – Tesoriere AIDAC, Componente Commissione Cinema SIAE
Daniele Giuliani – Presidente ANAD
Domenico Luca Scordino – Consulente SIAE, Studio Elled
Francesco Vairano – Presidente AIDAC
Questo il link per partecipare all’incontro del 20 ottobre: https://www.youtube.com/watch?v=1yTkczMTs3Y
____________________________________________________________________________________________________________
Casa del Cinema
Lunedì 23 ottobre, ore 17.00
Hollywood, attori e sceneggiatori hanno fatto… STRIKE. E noi?
Dall’America all’Italia e viceversa: il punto sulle tutele contrattuali tra intelligenza artificiale ed equa remunerazione
Modera
Eva Carducci - Freelance Entertainment Journalist
Intervengono
Laura Blum-Smith – Director, Research & Public Policy, Writers Guild of America West
Leonardo Fasoli – sceneggiatore, 100Autori
Tony Gerber – sceneggiatore e regista
Giorgio Glaviano – Presidente Writers Guild Italia
Roberto Marchionni, in arte Menotti - showrunner
Francesco Ranieri Martinotti – Presidente ANAC
Domenico Luca Scordino – Consulente SIAE, Studio Elled
Questo il link per partecipare all’incontro del 23 ottobre: https://www.youtube.com/watch?v=6nT_aIOC0Fs
CONDIVIDI L'ARTICOLO