Candidature aperte dal 15 settembre fino alle 14:00 del 30 ottobre
Sogni, Idee, Arte, Emozioni; torna “Per Chi Crea”, il programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE che destina il 10% dei compensi della “Copia privata” a supporto della creatività e della promozione culturale di giovani artiste e artisti – Under35 e residenti in Italia oppure cittadini italiani residenti all’estero – che operano nelle arti visive, performative e multimediali, nel cinema, nella danza, nella letteratura, nella musica e nel teatro.
“Copia privata” è il compenso che si applica a supporti e apparecchi idonei alla registrazione audio/video in cambio della possibilità di effettuare copie a uso personale di opere protette dal diritto d’autore. La Società Italiana degli Autori ed Editori, per legge, riscuote tale compenso e lo ripartisce ad autori, produttori, artisti e interpreti.
L’edizione 2025 del programma “Per Chi Crea” si articola in quattro bandi:
per la realizzazione e promozione di opere inedite
Per la formazione e la promozione culturale nelle scuole italiane; il bando
Per il rafforzamento delle conoscenze e delle capacità creative di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori
Per la realizzazione di live tour/circuitazioni o festival/rassegne, sia nazionali che internazionali, con l’eventuale traduzione delle opere in altre lingue e relativa distribuzione all'estero. Le risorse complessivamente disponibili sono superiori a 9 milioni di euro.
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 14:00 di giovedì 30 ottobre 2025. Su www.perchicrea.it è presente tutta la documentazione necessaria per la presentazione dei progetti (bandi, guide operative, modulistica, manuali d’uso) e, entro il 2 marzo 2026, sarà pubblicato l’elenco dei progetti vincitori.
CONDIVIDI L'ARTICOLO